1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: mercoledì 16 gennaio 2013, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo aver messo un annuncio nel mercatino, sono stato contattato da un utente del forum. Mi serve una webcam di poche pretese e mi sono state offerte una Toucam pro I con modifica SC1 od una Vesta 675k con sensore b/n icx098bl anche questa modificata col SC1 più i software ( driver + acquisizione lunga posa )....
Potete spiegarmi brevemene le caratteristiche delle due webcam e aiutarmi magari a decidere quale prendere per il mio newtoniano 114/1000?

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 9:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Sono due webcam della Philips gloriose, che hanno segnato l'era della ripresa con le webcam nei primi anni del 2000. Sono le prime delle varie serie, poi sono usciti altri modelli, ma vanno bene.
La modifica SC1 serve per aumentare il tempo di esposizione. Normalmente le webcam si usano per Luna e soprattutto pianeti sommando tantissimi frame con tempi inferiori al secondo. Con questa modifica è possibile aumentare il tempo di integrazione credo a piacere, per provare a riprendere oggetti del cielo profondo. Ovviamente conviene sempre restare su tempi bassi, tipo sommare ad esempio tanti frame da 30 secondi.
La modifica e stata ideata da Steve CHambers http://www.pmdo.com/.
Il nostro Andrea Console è un esperto in materia e ha fatto anche delle belle foto link.
Ovviamente il sensore resta sempre quello di una webcam, il più economico ccd moderno è ampiamente superiore.
La Toucam è a colori. Il sensore ccd in bianco e nero è superiore a quello a colori per risoluzione, sensibilità e minore rumore; però con quello a colori hai il vantaggio che ti sbrighi prima.
Col tuo telescopio di lunga focale e con quella montatura non puoi certo fare fotografia al cielo profondo, onestamente è già tanto se te la caverai con i pianeti con la Toucam a colori. Anche perchè poi con quella b/n ti servirebbero i filtri e la ruota portafiltri, e comunque il tuo telescopio lo vedo un po' ballerino e inadatto.
Comunque decidi tu; leggiti queste due 1 e 2 dispense di Daniele Gasparri e compra almeno il libro "Imaging Planetario" di Martin Mobberley.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, in effetti è proprio un'avventura! Comunque penso di essermi convinto per la Toucam! :lol:

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
se hai una webcam per computer che non usi più puoi smontarla e magari iniziare a farti un po' di esperienza! ecco ciò che ho tirato fuori da una webcam da...5 € forse?

viewtopic.php?f=16&t=70979
viewtopic.php?f=16&t=76050

...e questo è un mini tutorial
viewtopic.php?f=17&t=69046&hilit=webcam

provaci, basta poco almeno per iniziare :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ho già provato direttamente con la macchina fotografica nel portaoculari... E stato quello a spingermi a comprare qualcosa di più consono. Purtroppo ho una webcam ma è troppo grande per metterla nell'oculare. Vorrei prendere la Toucam pro, ho visto le foto dell'utente e le modifiche sono ben fatte, penso proprio che la prenderò! ;)

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
quanto chiede?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: giovedì 17 gennaio 2013, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
50euro, su altri siti il prezzo è lo stesso e mi sembra adeguato

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sì, onesto :wink: L'adattatore è incluso?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si: è webcam + adattatore + software + modifica CD1! :)

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio webcam.
MessaggioInviato: venerdì 18 gennaio 2013, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mitico!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010