1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 21:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
mi hanno appena regalato una macchina fotografica compatta questa:
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1598
secondo voi posso utilizzarla anche in astronomia? intendo non attaccarla a un telescopio ma da usare su tripiede o su una montaturina? :D
grazie mille a tutti


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
qualche largo campo senz'altro, il vero limite è il fatto di non potere esporre per piu' di 8"

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per la risposta :D
mi consiglieresti di acquistare una montaturina o un tripiede da acquistare o è meglio che lascio perdere?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
io, onestamente, lascerei perdere :D
se vuoi fare foto astronomica è necessario attrezzarsi diversamente.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 16:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
lo avevo pensato e letto grazie mille!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 3 dicembre 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
mi hanno appena regalato una macchina fotografica compatta questa:
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... ry_rn=1598
secondo voi posso utilizzarla anche in astronomia? intendo non attaccarla a un telescopio ma da usare su tripiede o su una montaturina


Ciao, Giovanni:
Oggi si trovano sul mercato dell'usato reflex digitali a prezzi moto bassi (anche 200€) io comincerei a farmi le ossa in astronomia con una di queste.La compattina è comunque molto utile come macchinetta da portare dietro e da avere sempre a portata di mano.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010