1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 0:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow: TeleVue 3x o Celestron 4x?
MessaggioInviato: martedì 27 novembre 2012, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tra non molto andrò a ritirare il mio primo telescopio, il tizio con cui devo concludere mi ha offerto un TeleVue 3x e/o un Celestron 4x a 50 euro cadauno.
Che faccio? penso che una lente di Barlow mi sia utile e mi sembra di aver visto che il prezzo non è malaccio.
Considerando che il telescopio è uno SkyWatcher 750/150 con montatura EQ3 SynScan e che proverò a fare foto con la EOS 450D... cosa mi consigliare? quale lente prendo? ho paura che la 4x riduca di molto la luce e produca aberrazioni considerevoli... o sbaglio?
Ho sentito che si può usare la lente di Barlow anche addizionata all'anello T2 per la EOS... è verò? come funziona la cosa?

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora partiamo a dire che se intendevi dire fare deepsky con l'accoppiata: eq3 + newton + barlow 3/4X + Eos
Si può riassumere in 2 semplici parole: "pura utopia"
facciamo 2 conti veloci, 750x3=2250mm su eq3 senza autoguida(ma anche con l'autoguida) è praticamente ballare la samba, non penso che sia possibile fare una posa che non sia mossa...

Se invece per fotografia intendi uso la barlow 3x/4x in accoppiata con la eos per fare planetario, quindi filmati con esposizione brevissima, il discorso cambia un'pò, l'immagine ballerà parecchio ma qualcosina si dovrebbe salvare, comunque solo perchè si usano pose molto brevi.

Se punti invece a fare planetario in visuale hanno molto più senso e utilità.

Io per provare a fare alcune foto le farei esclusivamente in fuoco diretto, quindi senza nulla in mezzo tra la fotocamera e il telescopio, senza autoguida la lunghezza delle pose non può in ogni caso spingersi molto.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 15:31 
Una barlow 3x la usi sia in visuale che un pochino in ripresa (anche se non la metterei con una reflex ma con un ccd o una webcam...)
una barlow 4x non è ne carne ne pesce: "troppo" per il visuale "quotidiano", ma "poco" per il planetario "spinto"...
pigliati la 3x che è una Televue e la userai sicuramente di più.


Top
     
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 16:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
anche io dico televue 3x, il prezzo è ottimo.

ciao

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 novembre 2012, 6:55
Messaggi: 309
Località: San Gemini
Tipo di Astrofilo: Fotografo
... perfetto ... la risposta mi sembra corale per il TeleVue 3x.

_________________
http://www.astrobin.com/users/naamah75/
I've seen things you people wouldn't believe, attack ships on fire off the shoulder of Orion, I watched the c-beams glitter in the dark near the Tannhäuser Gates.
All those moments will be lost in time, like tears in rain.
Time to die.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 28 novembre 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Immagino che la Celestron 4X non esista e il venditore si è sbagliato.
Condivido la scelta della Televue 3X, che immagino userai principalmente per uso fotografico, perchè in visuale potresti quasi sicuramente avere problemi ad andare a fuoco con oculari di lunga focale.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010