Allora partiamo a dire che se intendevi dire fare deepsky con l'accoppiata: eq3 + newton + barlow 3/4X + Eos
Si può riassumere in 2 semplici parole: "pura utopia"
facciamo 2 conti veloci, 750x3=2250mm su eq3 senza autoguida(ma anche con l'autoguida) è praticamente ballare la samba, non penso che sia possibile fare una posa che non sia mossa...
Se invece per fotografia intendi uso la barlow 3x/4x in accoppiata con la eos per fare planetario, quindi filmati con esposizione brevissima, il discorso cambia un'pò, l'immagine ballerà parecchio ma qualcosina si dovrebbe salvare, comunque solo perchè si usano pose molto brevi.
Se punti invece a fare planetario in visuale hanno molto più senso e utilità.
Io per provare a fare alcune foto le farei esclusivamente in fuoco diretto, quindi senza nulla in mezzo tra la fotocamera e il telescopio, senza autoguida la lunghezza delle pose non può in ogni caso spingersi molto.
_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...
Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)