1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti!!
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 16:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 16 novembre 2012, 9:20
Messaggi: 4
Ciao! Mi chiamo Orio e scrivo da Roma!
Da poco ho un telescopio newton 114-EQ1M. Ma non mi risulta facile riuscire a puntare i pianeti!
Ora leggo questo bellissimo Forum, mi piacerebbe organizzare un incontro a Roma e organizzarci per vedere i pianeti!
Per ora mi devo accontentare delle informazioni dei pianeti che studio in vari libri! Anche le immagini sono belle in molti libri! Certo mi piacerebbe essere più pratico con il telescopio!
Ciao a presto!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!!
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
come primi passi verso il cielo io ti consiglio di scaricare stellarium!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!!
MessaggioInviato: venerdì 23 novembre 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5215
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
ciao,
la prima operazione che devi fare per riuscire a puntare i pianeti, le stelle e qualsiasi altro oggetto è quella di allineare bene il cercatore al telescopio; questo lo puoi fare di giorno puntando un oggetto, come un'antenna, più o meno lontano mettendolo al centro dell'oculare per poi centrarlo con il cercatore. Fatta questa operazione e riconoscendo il pianeta ad occhio nudo nel cielo non ti sarà difficile osservarlo (stavolta puntandolo prima con il cercatore), magari comincia con ingrandimenti non molto alti tenendo presente che più vai su con gli ingrandimenti e prima ti scappa via dal campo inquadrato per effetto del moto terrestre.
spero di esserti d'aiuto. :wink:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010