1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 14:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ave foro!

Ho deciso di prendere un CCD dedicato per Deep sky.
Come credo vi aspettate, da novellino quale sono, stanzierò un budget basso hahaha :lol: 1000 euro per l'appunto.

Gli strumenti saranno un ts apo65q per la maggior parte delle volte, e saltuariamente forse un C8 XLT.
Per i soldi forse entro natale, posso aumentare la somma del 50% ma non di più.

Spero in vostri consigli, cieli sereni!

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mi orienterei su un buon usato tipo sbig, che ha già il doppio sensore, con pixel intorno ai 7micron

sul nuovo
http://otticasanmarco.it/catalog.asp?pa ... 88&famId=2
occhio che però devi aggingere anche ruota e filtri
altrimenti scegli ccd con già matrice colore ( che a me non entusiasmano)

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 9:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Vittorino!

io per adesso ho pensato a due strade, questa, da cercare nell'usato, ovviamente(per ruota e filtri posso benissimo pensarci in seguito)
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2463&famId=2

oppure nel nuovo, questa.
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=2991&famId=2

Però la magzero, e quella gentilmente linkatami da te, non hanno pixel troppo grandi per il piccolo ts 65q?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'Atik 383L+ è ottima (ce l'ho anch'io), ma non è facile trovarla nell'usato perchè è uscita da poco. Prima di prenderla usata vorrei essere sicuro che non abboa dei difetti. La Magzero QHy8L a colori è interessante, per quel tubo ha i pixel un pò grandi, ma non si può avere tutto, magari successivamente prendi un tubo a focale maggiore... Considera che se prendi una monocromatica ci vuole la ruota filtri (500 euro) ed i filtri, altri 200 - 300 euro almeno.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 21:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Consiglio di evitare di prendere l'usato, il ccd è piuttosto delicato e se il sensore è sporco oppure ha dei problemi te lo tieni, parlo di roba costosa, solo per un cento o duecento euro si può rischiare.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 2:26
Messaggi: 663
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
dipende dal cielo da cui fotografi: se non c'e' troppo IL, allora la QHY8L (colore) + qualche filtro UHC puo' essere nel budget. io l'ho presa in Inghilterra.
Come facilita' d'uso credo non abbia eguali. Colore subito, termostatata, bassissimo rumore (sotto i dieci minuti non faccio praticamente piu' i dark).
Poi immagino tu abbia il resto per la guida! O no ?

_________________
Strumentazione
- Ottiche: GSO RC8, Celestron 80ed, Borg 125Ed, TS65Q, Sharpstar HNT 150 f2.8
- Mount: Ioptron CEM60, Celestron CG5-ADGT
- Camera: CCD QHY8L, QHY9M,
- Guida: SW 80/400, tecnosky 60/228, Magzero Mz-5m, QHY5L-II
- Attaccapanni: 114/900 anni '80


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 6:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Avete ragione, forse è meglio evitare di prendere un oggetto simile nell'usato(non dico sia proibitivo, ma i canonici 2anni di garanzia sono rassicuranti con tali somme).

A questo punto la magzero potrebbe essere la cosa migliore, ma vedendo la sensibilità, della atik titan mono che ho, il sensore B/N comincia a farmi gola, perciò che ne dite di questa?
http://www.otticasanmarco.it/catalog.asp?page=prod&prodID=3427&famId=2

Il sensore è piccolo(come anche i pixel) ma per la focale del 65q può andare(?).

Quindi tirando le somme, QHY8L o atik 420 mono?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 10:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono due fotocamere profondamente diverse, soprattutto per la dimensione del sensore, molto più piccolo nel caso dell'Atik420 e con pixel più piccoli, che poi ha necessità di una ruota porta filtri. Io a tempo fa presi la 383L+ monocromatica, ma si va un pò più su di prezzo, anche se non moltissimo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 agosto 2011, 12:46
Messaggi: 435
Località: Sant'Antimo (NA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si, conosco la differenza tra i due sensori, li ho scelti più che altro come prezzo, la magzero mi sembra ottima(come colore intendo) ma il sensore bianco e nero mi interessa di più per la sensibilità e duttilità, l'ideale sarebbe l'Atik 383l+ mono, ma sfora dal budget del 80% e non posso permettendomelo, usata non voglio rischiare, non mi rimane che scegliere tra le due indicate.

Ritornando alla 420, qualcuno la conosce? In rete ho trovato poco.
Vale il prezzo?

_________________
Il saggio parla perché ha qualcosa da dire, lo stolto perché vuole dire qualcosa.

Avalon lineAR, TS Apo100Q, tecnosky 60/228, Oculari plosll 10mm, 17mm, filtro baader uhc-s 2", filtri narrow ha oiii sii 2", Binocolo 10x50, Atik 383l+, Atik titan mono, Canon 1100d, ruota più oag starlight, e naturalmente i miei occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigliatemi un CCD, please!
MessaggioInviato: venerdì 16 novembre 2012, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dell'Atik 420 troverai poco perchè è una fotocamera che è uscita da pochi mesi e quindi ci saranno poche recensioni perchè l'avranno presa in pochi. Su quella fascia c'è anche la più vecchia 314L+, che ha un sensore appena più grande (diagonale di 11mm contro 8,9). Però forse è preferibile la 420 che è più moderna e si può usare anche sul fastar.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010