1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Problema fuoco?
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come da titolo mi sono trovato la sera a provare un'obbiettivo di un mio amico , piu' precisamente il 16-85 nikkor. Mi sono imbattuto in un ''problema'' che mi ha perseguitato per tutta la nottata , causa una cattiva messa a fuoco , metto una foto perchè non ho mai visto una cosa simile. Per fortuna l'obbiettivo non è mio :D
Possiedo anche diversi file raw

Premetto che la messa a fuoco la faccio manualmente in maniera visuale (mirino) , io possiedo il 18-105 ed il 35 f 1.8 sempre nikkor e riesco ad avere stelle puntiformi o piu' in generale a fuoco in maniera accettabile.

Cosa ne pensate?


Allegati:
_DSC4335_022.JPG
_DSC4335_022.JPG [ 65.45 KiB | Osservato 471 volte ]

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fuoco?
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 20:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che la foto non è a fuoco :)
Te ne puoi accorgere dal fatto che le stelle sono palloncini e non puntini.

La messa a fuoco di un obiettivo è piuttosto lunga e non bisogna aver fretta di scattare.

Inquadra al centro una stella luminosa.
Scatta una foto di 30 secondi ad alti ISO.
Quando ha finito controlla direttamente sul display della camera, facendo attenzione a non spostare la macchina altrimenti ti tocca ricentrare dopo.

Quando sei "in play" e visualizzi la foto sul display, aumenta lo zoom al massimo e controlla che la stella sia un puntino a fuoco.

Se non sei convinto fai un altro scatto spostando di poco (veramente poco) la ghiera della messa a fuoco. Riscatta. Ricontrolla.

Ricordati il verso in cui hai girato la ghiera: se la stella si "gonfia" alla foto successiva vuol dire che stai andando fuori fuoco.
Se si rimpicciolisce sei sulla strada giusta.

Ripeti per il giusto tempo di cottura e poi metti un pizzico di sale e il fuoco è pronto :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema fuoco?
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
quotando Davide aggiungo: c'era umidità? Una volta ho avuto risultati simili al tuo perchè il filtro skylight usato più per proteggere la lente che per necessità, si era un po' appannato per l'umidità.
Inoltre, se la tua reflex non ha il live view ti consiglio di farti una maschera di bathinov;
http://www.eacocon.it/wp/?p=197
con due o tre scatti di prova vai sul sicuro.

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010