1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti! :D
Approffitto di questo thread per presentarmi. Mi chiamo Massimiliano e sono un astrofilo dall'età di 11 anni da quando ho, appunto, comprato le uscite dello Star Observer. Da allora mi sono divertito a osservare i pianeti e gli oggetti del cielo profondo e la mia passione cresceva sempre man mano che mi documentavo e osservavo. Poichè ho deciso di comprare il mio secondo telescopio e il mio badget si aggira sui 1000 euro ho deciso di comprarmi il Meade Lightbridge 12" Deluxe( :D ) tenendo anche conto che io abito in campagna e che sarò disposto a spostarmi.
Cosa ne pensate? Avete consigli al riguardo? C'è un altro dobson con elevato rapporto prestazioni/prezzo con questo badget?

Grazie mille! :)

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
...azzarola ho trovato il mio sosia :lol:

è un gran bel telescopio, mi pare che anche i gso siano buoni :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Lightbridge però è truss, i GSO no... per quello costano un po' meno ;)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie delle dritte sosia :lol: e Giuiba. Comunque sono più interessato ad un dobson 12" collassabile, altrimenti sarebbe troppo ingombrante e pesante (non credo entri in una Fiat punto).

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 19:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 21:10
Messaggi: 36
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sapete se deep-sky vende il lightbridge nuovo (quello con demoltiplicatore 1:10) o quello vecchio? Conviene comprare da skypoint?
Grazie mille! :D

_________________
Osservo con:
Telescopio: Star Observer (114/1000 barlowato), Meade Lightbridge 12" Deluxe
Oculari: Dotazione Star Observer, OSM 10mm, OSM 30mm, meade serie 500 superplossl 26mm
Filtri: Astrosolar, dotazione Star Observer, filtro lunare ts optics
Laser: geoptik
Binocolo: Seeker 10*50 military
Cercatore: Skywatcher 6*30, dotazione Star Observer, red-dot
Altro: proiettore bianco per la visione indiretta del Sole, valigetta porta-oculari


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, infatti, dovresti scendere di diametro. Io il mio gso 10" lo faccio stare sui sedili posteriori di una golf, ma a filo. Un 12" monolitico sarebbe veramente impegnativo da gestire, dovresti abbassare il sedile passeggero...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
forse lo skywatcher che è proprio collassabile! da chiuso pare occupi poco spazio

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se non ricordo male lo sw 12" collassabile (che ho avuto) chiuso misura in altezza circa 90cm per un diametro di circa 40cm, il problema vero però è la base che non è smontabile e non credo tu riesca a far stare nel portabagagli assieme al tubo... con la mia auto (toyota rav4) se mettevo il tubo disteso nel sedile posteriore la base occupava il sedile anteriore e nel portabagagli mettevo tutto il resto delle cianfrusaglie... chiaramente la famiglia rimaneva a casa

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

Di dove sei? Se ti unisci a qualche serata con gli astrofili del forum, in genere di LB12 o simili da vedere e provare se ne trovano.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Meade lightbridge 12"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
credo che l'LB 12" sia ancora il miglior compromesso sul mercato. La base è grande, ma in compenso dà stabilità e tempi di smorzamento accettabili. Del resto un 300mm chiuso è ben più grande di uno scaldabagno.
L'alternativa - ma più costosa- è il math 12"
http://shop.tecnosky.it/Articolo.asp?SessionID=A0CC7BE9-A3E5-4B63-008D-DEA3537661E0&GetInfo=RPmmathor&AddScore=RPmmathor&Score=1
Ma se non hai problemi di spazio ti consiglio l'LB; semmai con la differenza ti prendi un paio di oculari e un filtro UHC e sei a posto per tanto, ma tanto tempo :wink:

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010