1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 12:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 20:02
Messaggi: 9
Località: Galway
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti,
mi chiamo Marco, ho 40 anni, italiano residente in Irlanda da quasi 6 anni.
Ho sempre avuto passione per l'astronomia tanto che da ragazzo comprai un Konus rifrattore 60mm ma, ahimè, non avevo assolutamente nessuno con cui condividere questa passione e che mi potesse insegnare, quindi scoraggiato lasciai perdere e vendetti il tubo.
A distanza di 20 e rotti anni ho deciso di riprendere ad osservare il cielo ma le mie scarse finanze non mi permettono di comprare uno strumento decente, perciò mi accontento di vedere le foto scattate dagli altri, da buon parassita! :lol:
Non voglio ripetere lo stesso errore commesso in gioventù quindi risparmierò fino alla morte per poter comprare almeno un 80ino su eq motorizzata o un newtoniano, anche se i riflettori un po' mi spaventano :oops:
Quello che sono riuscito a comprare è un Sigma 600 f8 catadiottrico da attaccare alla mia Canon (rigorosamente a pellicola!), sicuramente non riuscirò a vedere il Monte Olimpo su Marte, ma forse il disco di Giove e se sono fortunato i satelliti galileiani!
Vi farò sapere appena si schiarirà il cielo (la maledizione vale comunque)!

Cieli sereni!

_________________
Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda and Titania. Neptune, Titan, stars can frighten!
-Syd Barrett-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao e benvenuto,
se hai cieli bui dalle tue parti forse potresti anche considerare l'idea di un newtonino (da 150mm almeno che rispetto agli 80mm del rifrattore sono tutta un'altra cosa) o un piccolo dob :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Ciao!
Come sono i cieli dell'Irlanda??
Qui a Ferrara fanno schifo!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 20:02
Messaggi: 9
Località: Galway
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
ciao e benvenuto,
se hai cieli bui dalle tue parti forse potresti anche considerare l'idea di un newtonino (da 150mm almeno che rispetto agli 80mm del rifrattore sono tutta un'altra cosa) o un piccolo dob :D


Niente dobson, o meglio, niente che non possa trasportare in spalla, per questo puntavo ad un rifrattore. i newton ho paura che a trasportarli a spalla si scollimino...

_________________
Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda and Titania. Neptune, Titan, stars can frighten!
-Syd Barrett-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
marcogalway ha scritto:
tuvok ha scritto:
ciao e benvenuto,
se hai cieli bui dalle tue parti forse potresti anche considerare l'idea di un newtonino (da 150mm almeno che rispetto agli 80mm del rifrattore sono tutta un'altra cosa) o un piccolo dob :D


Niente dobson, o meglio, niente che non possa trasportare in spalla, per questo puntavo ad un rifrattore. i newton ho paura che a trasportarli a spalla si scollimino...


a parte che non si scollimano tanto facilmente, ma poi è un attimo ricollimarli ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 20:02
Messaggi: 9
Località: Galway
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Paolipad ha scritto:
Ciao!
Come sono i cieli dell'Irlanda??
Qui a Ferrara fanno schifo!


Quando è sereno sono molto meno inquinati dei cieli della pianura padana (io sono di Parma e ne so qualcosa). il difficile è trovarlo sereno!!! :mrgreen:

_________________
Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda and Titania. Neptune, Titan, stars can frighten!
-Syd Barrett-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 20:02
Messaggi: 9
Località: Galway
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
marcogalway ha scritto:
tuvok ha scritto:
ciao e benvenuto,
se hai cieli bui dalle tue parti forse potresti anche considerare l'idea di un newtonino (da 150mm almeno che rispetto agli 80mm del rifrattore sono tutta un'altra cosa) o un piccolo dob :D


Niente dobson, o meglio, niente che non possa trasportare in spalla, per questo puntavo ad un rifrattore. i newton ho paura che a trasportarli a spalla si scollimino...


a parte che non si scollimano tanto facilmente, ma poi è un attimo ricollimarli ;)


anche per un dilettante imbranato come me? non sarebbe meglio partire con qualcosa di più semplice?

_________________
Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda and Titania. Neptune, Titan, stars can frighten!
-Syd Barrett-


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D
Dai, dicci com'è il cielo d'Irlanda, se si "ubriaca di stelle" come dice Fiorella Mannoia :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
La verità é che quando non sai fare e non lo hai mai fatto può spaventare questa parola: collimare.
Io partii a mio tempo con un maksutov 127mm rifrattore che ogni tanto andava collimato, ma niente di che, quando impari la procedura ( 30 minuti la prima volta, 2 minuti le successive ) è uno scherzetto e non rappresenta piu un problema..pensaci ne vale veramente la pena!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 ottobre 2012, 20:02
Messaggi: 9
Località: Galway
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Jack Aubrey ha scritto:
Benvenuto :D
Dai, dicci com'è il cielo d'Irlanda, se si "ubriaca di stelle" come dice Fiorella Mannoia :D


in certe zone è veramente così, specialmente sulle isole Aran! è talmente buio da fare quasi paura...
è come dicevo prima, il più è che sia sereno!!!

_________________
Jupiter and Saturn, Oberon, Miranda and Titania. Neptune, Titan, stars can frighten!
-Syd Barrett-


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010