1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: galassie
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 ottobre 2012, 15:09
Messaggi: 4
ciao a tutti! dopo i consigli di ieri sera sugli oculari eccomi di nuovo! argomento galassie! qual'è il periodo migliore per osservarle? col mio 200 mm su alcune galassie riusciro' a vederne meglio la forma?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Ciao, che io sappia piu o meno tutto l'anno hai la possibilità di osservare determinate galassie, basta solo trovarle! Una molto facile in quanto ha una grande luminosità é la galassia di Andromeda, situata tra Cassiopea e Andromeda.
Io sono un neofita, ma almeno quella riesco a vederla :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
ciao stellina, in questo periodo si vedono molto bene m31 ed m32 in andromeda , ci sono altre galassie visibili da cieli bui, consulta il catalogo Messier

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'importantissimo per le galassie è avere un cielo veramente buio e poco umido, poi di galassie ne trovi sempre tutto l'anno.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Quoto quanto detto da Vittorino. La prima cosa (per tutti gli oggetti ma in particolar modo per le galassie) è il cielo buio.
Qualche tempo fa che portai il mio dobson (12") nel giardino di casa per osservare qualche galassia. Ebbene, della lista di oggetti che avevo fatto ne trovai pochi e la visione era davvero deludente e la colpa era solo del cielo.
Adesso, se faccio una lista di oggetti da osservare da casa, escludo sempre le galassie. :cry:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9623
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il periodo migliore per osservare le galassie è quando in cielo NON è visibile
la Via Lattea. Proprio perchè in virtù del quale lo sguardo penetra più profondamente
negli spazi interstellari, senza essere ostacolato dalle polveri, dalle stelle e dai gasi del
nostro sistema galattico. Sintetizzando ciò avviene nel periodo compreso tra la fine
dell'inverno e la fine della primavera, dove è possibile perdersi realmente tra la miriade
di galassie dell'ammasso della Vergine e della Chioma di Berenice, una manna per i galassieri! :D
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: galassie
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quoto il già detto: le galassie sono gli oggetti più comuni ( eh si) del cielo. con un buon cielo e un telescopio anche modesto ne puoi vedere in qualsiasi stagione ( ma senza aspettarti vortici fantasmagorici - solo alcune offrono dettagli in piccoli diametri, e in nessun caso vedrai nulla di nemmeno lontanamente paraqonabile ad una fotografia), ma la stagione "regina" per le galassie alla fin fine è la primavera quando è ben visibile l'ammasso della vergine ( ma alla fine no ti ho detto nulla che no ti abbiano già detto gli altri, era solo un intervento "rafforzativo")

io è due anni che non riesco a godermelo :(

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010