1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 0:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Buona sera a tutti.
Possiedo un Meade 12" Lightbridge e un pc Hp portatile.
Mi piacerebbe iniziare a muovere i primi passi ( piccoli piccoli ) verso l'astro-fotografia, piu precisamente mi piacerebbe fare qualche foto di ammassi globulari, galassie, nebulose e secondariamente Giove e qualche altro pianeta.
Ovviamente non possiedo nessun tipo di inseguimento e motorizzazioni varie e nessuno strumento fotografico dedicato.

1) potreste spiegarmi brevemente quale strumento é piu indicato per questo genere di attività per un neofita?pensavo a qualcosa di economico sotto i 100€ oppure qualcosa di usato a quella cifra...Io ho una Canon digitale compatta 14 MP, posso utilizzarla per fare foto attraverso l'obbiettivo?

2) è possibile fare foto decenti tramite strumentazione dedicata ( videocamera o fotocamera o quello che è ) anche senza inseguimento? Quindi senza esposizione prolungata ma a foto singola.

Grazie a tutti in anticipo. :!: :!: :!:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 8:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
che io sappia, con un dobson puoi riprendere solo Luna e pianeti, al massimo il Sole (con un filtro adeguato). È un tele prettamente visuale.
Riguardo la compatta di cui parlavi, il problema stà nel posizionarla in asse il più precisamente possibile, cosa non facile se effettuata a mano... Ti servirebbe un accessorio per fissarla in qualche modo. Se ti arrangi nel "fai da tè" ci puoi provare, altrimenti io non ci spenderei soldi..... piuttosto valuta di acquistare una webcam planetaria, con cui (eventualmente) potresti anche guidare un domani.

cieli sereni, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
onestamente? lascia perdere ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tuvok ha scritto:
onestamente? lascia perdere ;)


E purtroppo è il consiglio più azzeccato, a mio parere. Con il dobson l'unica via per fare qualcosina sarebbe la tavola equatoriale... E comunque precisione e durata di inseguimento non ti permetterebbero di fare foto deep, per il planetario invece potrebbe essere una via da percorrere.

Ovviamente la tavola equatioriale non costa 100€, mi sembra che il minimo che si trovi in giro sia dai 300€ in su(con limite tendente all infinito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ). Sinceramente non vedo una via semplice, economica e conveniente per il tuo telescopio.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Per iniziare serve una heq5 e uno skywatcher 80ed.
Il pc ce l'hai, occorre un secondo telescopio per autoguidare (un 62mm va bene) a cui attaccherai una magzero 5m per autoguidare.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
jasha ha scritto:
Per iniziare serve una heq5 e uno skywatcher 80ed.
Il pc ce l'hai, occorre un secondo telescopio per autoguidare (un 62mm va bene) a cui attaccherai una magzero 5m per autoguidare.



Questa è l'alternativa più concreta e che può dare buoni frutti in astrofotografia deepsky, totalmente d'accordo. L'unico "difetto" è che qui non si parla di 100€ ma cifre un bel pò più alte...

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 12:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
E al netto dei raccordi vari :D
Edit: e al netto di una reflex dgt.
Mi era sfuggito il fatto che tu abbia una compatta da un milione di megapixel :P
Non ci fai nulla di quello che hai detto di voler fare, con quella.
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Hahahahaha :D :D :D
Grazie a tutti mi avete completamente distrutto il mio sogno da super astro-fotografo!!!!
Seriamente, non pensavo servisse completamente una configurazione diversa ( telescopio, montatura etc etc ).
Penso farò proprio come dite voi, lascio perdere (per il momento), anche perche essendo alle prime armi anche con il mio nuovo telescopio non è il caso di andarsi a intrapelare in qualcosa che al momento non riuscirei neanche a gestire praticamente.
Peccato perche mi aveva preso tantissimo ed ero convinto di riuscire a fare qualcosa :D :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Bof, di lasciar perdere non te l'ho detto io :evil: :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 13:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Vero Jasha, però tanto anche volendo, ora come ora non ho le capacità mentali per intraprendere una scelta di questo tipo, ho da pochi giorni il mio telescopio nuovo e oltretutto con il brutto tempo devo ancora riuscire adusarlo per bene...
Se era una cosa semplice da realizzare potevo anche provarci subito, ma visto che bisogna cambiare tutto e guardarci con calma rimando il tutto a piu avanti! :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010