1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 22:07
Messaggi: 31
Località: Piove di Sacco
Tipo di Astrofilo: Fotografo
nel senso che sono diventato patito dell'astronomia da un mese o giù di lì... :roll: (e già mi immagino sorrisini o addirittura grasse risate con battimenti di cosce e lacrime agli occhi...) ma sono un caparbio e non mi arrendo facilmente!
la mia attrezzatura è così composta: montatura eq5 goto, sc c8, shorttube 80 con autoguida skywatcher. ho faticosamente imparato a vedere un po' di cielo e sono rimasto incantato dalle possibilità del mio "tubo".
vorrei a questo punto documentare fotograficamente i miei progressi, ma mi si para davanti il muro dell'ignoranza. che sistema usare? che macchina acquistare? dedicata o multipurpose? per ora mi interessano i pianeti (più facili... :mrgreen: ) ma non disdegnerei pure il deep sky in futuro...
insomma, poche idee ma ben confuse. quando avete finito di ridere, mi date una mano a decidere?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
per i pianeti prendi una webcam, una facile da usre con ottima resa è la imaging source dfk21au618

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per quanto riguarda il deepsky penso proprio che la eq5 non sia sufficiente, come pesi penso che sei già oltre il limite di quello che potrebbe sopportare in configurazione fotografica deepsky, per non parlare che il c8 ha una focale nativa molto elevata, evitare il mosso anche con l'autoguida mi sà che è impossibile con l'eq5.

L'eq5 è data per 10kg di portata(visuale), in fotografico diciamo che dovresti ridurre questi 10kg... non so tipo sui 6-7kg, un C8 sono 6kg, ci attacchi il tele guida più cavi camera guida e camera di ripresa altri 2-3 kg li carichi sicuramente. Secondo il mio parere è un accoppiata che non si può domare... specialmente a 2000mm di focale.

Per il deep sky il mio consiglio è quello di valutare seriamente una montatura equatoriale tipo eq6 o superiore.

Per i pianeti invece se vuoi cominciare e spedere poco cerca una vecchia webcam tipo philips spc900nc o vesta, e dovresti già riuscire ad ottenere dei risultati. Se vuoi puoi anche prendere una camera un pò più dedicata tipo imaging source, point grey... adesso va di "moda" il sensore sensibile sony icx618, ma di certo le camere non sono regalate... anzi...

Un altra alternativa sembra sia essere la atik titan, però non ho esperienza diretta per consigliartela, si dice che sia una via di mezzo tra un ccd per fare deep con il quale si possa fare anche planetario, ma non so dirti molto di più, cè da dire che questo ccd diventerebbe in futuro un ottimo ccd per fare autoguida.

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per i pianeti sei quasi a posto, ti basta una barlow ed una telecamerina, anche una buona webcam (ma non si trovano più) oppure una Neximage. Per il deep accantonerei per ora l'idea di usare il C8, troppo impegnativo come focale e poi ti costringerebbe a cambiare montatura, prendi invece un Piccolo rifrattore ED oppure anche il TS65Q. Il tubo guida e la guida ce l'hai già. Manca la macchina fotografica. Io preferisco i CCD dedicati alle Canon modificate, ma è solo questione di gusti, poi dipende dai soldi a disposizione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 16:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 22:07
Messaggi: 31
Località: Piove di Sacco
Tipo di Astrofilo: Fotografo
una vecchia vesta dovrei averla, nel cassetto preistorico, ma non credo di essere in grado di fare la modifica per le lunghe esposizioni...
certo, comperare una ccd raffreddata sarebbe il massimo, ma le mie povere finanze devono ancora riaversi dopo l'acquisto di tutta l'attrezzatura di cui sopra, e non credo che per ora riuscirò ad affrontare la spesa. io pensavo a qualcosa tipo una reflex digitale, potrei utilizzare una nikon d300 che già possiedo, ma mi servirebbero alcune indicazioni su come utilizzarla...
perdonatemi, lo so che sono noioso e che avrete sentito mille volte domande simili, ma sono veramente affascinato dalla possibilità di immortalare pianeti e galassie...
@ cionki
ho comperato il meglio che potevo permettermi con il mio scarso budget. di più per ora non posso fare e devo arrangiarmi con quello che ho... :oops:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 febbraio 2011, 11:28
Messaggi: 416
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhè non sei mica partito così male... voglio dire un C8 :) io sono partito con un mak 10cm prestato su un cavalletto fotografico normale...

La modifica non deve spaventarti, se vuoi fare planetario l'unica cosa che devi comperare è l'adattatore da 31,8 che si avvita nella webcam, non ti serve la modifica a lunga espozione per il planetario. é molto semplice sviti l'obiettivo della webcam e ci avviti l'adattatore, una cosa che non richiede nessuna competenza particolare :) basta far attenzione a non far cadere "roba/sporco" sul sensore.

Per la vesta potresti usare sharpcap come programma di acquisizione (è gratis), per elaborazione registax e/o autostakkert (sempre tutto gratis)

La d300 la lascerei perdere, a 2000mm di focale penso che non riusciresti a fare foto di molti secondi senza avere il mosso, e a f10 le pose dovrebbero essere lunghe a causa della bassa "velocità" fotografica dello strumento, si potrebbe rendere più veloce con un riduttore di focale(ma ovviamente costa anche quello). Comunque se vuoi proprio provare ti serve un naso da 2" con attacco t2 (da inserire nel focheggiatore) e poi un anello T2/nikon (che lega la fotocamera al naso/telescopio).

_________________
Fo doesn't makes sandwich even with root permissions...

Eye In The Sky - Sidewalk Astronomy - Caldonazzo (TN)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 22:07
Messaggi: 31
Località: Piove di Sacco
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bene, proverò con la webcam, che tra l'altro non è una vesta ma una spc900. intanto "caccerò" giove e saturno, poi si vedrà. grazie a tutti per la pazienza dimostratami! :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
http://www.youtube.com/watch?v=JHiCNmYdkaE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2449
Località: Provincia di Sondrio
comunque, concordando con tutti i consigli sopra, non l' ha detto il dottore che se vuoi usare una reflex devi avere una canon modificata, per cominciare puoi usare anche la tua nikon.
ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: completamente a digiuno!
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 10 settembre 2011, 22:07
Messaggi: 31
Località: Piove di Sacco
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero grazie a tutti! per la webcam non ho trovato grossi problemi di collegamento, il "naso" me lo sono costruito con un portarullino (ma ci pensate che fra un po' non se ne troveranno più? :( ) ma mi stuzzica ancora l'idea di provare con la reflex, devo solo trovare il thread dove si parla del collegamento... :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010