Vela ha scritto:
Per approfondire.... Meglio le foto che tanti discorsi.
http://plent.altervista.org/collimazione_telescopi.htmPrima di tutto grazie a tutti per le risposte.
Studierò attentamente quanto riportato nel link, ne avevamo letti altri, ma con meno dettagli.
In effetti non siamo riusciti a fotografare bene dal foro dell'oculare di collimazione, però posso assicurarvi che il secondario è centrato bene rispetto al focheggiatore, per controllarlo ci siamo aiutati con un foglio di carta bianca posto in prossimità del secondario e in questo modo vedevamo bene il contorno nero, che sembrava uniforme. Il secondario sembra circolare dall'oculare di collimazione, poi la certezza al micromillimetro non ce l'abbiamo. Dall'apertura del tubo non c'ho fatto caso se il secondario è circolare o meno, però da quanto riflesso dal primario non sembra circolare.
Il telescopio è un dobson da 305mm con f4.9. In effetti all'inizio il secondario era decentrato e l'abbiamo allineato proprio ieri

. Nel caso come si fa a capire quanto decentrarlo? forse è riportato anche nel link, questa sera me lo leggo.
Grazie ancora a tutti,
Daniele