1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: giovedì 18 ottobre 2012, 13:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Un saluto a tutti . Todo bien ? :) io non tanto .
Mi sono completamente Impallato sulla scelta della barlow , tanto la marca quanto il potere di moltiplicazione .
Ho , O meglio mi deve arrivare , uno sw ed80 pro bd. con suo oculare 28mm da 2"più uno zoom ts 7-21mm da 1.25" . Quello che voglio fare È spremere il piccolo apo sino alla fine.
Ovviamente so che l'ottantino non è fatto per il planetario almeno quello in hi res .. L'ho preso per fare astrofotografia , il mio dilemma era : prendo una barlo 2x (marca da verificare) e la uso "solo" con l'ottantino , oppure compro una 3x che magari più avanti potrò utilizzare con altre OTA e che potrerei utilizzare per portare all'estremo gli ingrandimenti dello sw ?
Help i
Un saluto a tutti .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 6 settembre 2009, 20:25
Messaggi: 1293
Località: Limbiate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
250/260X sono tantini per un 80ino in monoculare.
Io ho entrambe, e la 3X la uso veramente pochissimo.
Quelle volte che vuoi spremere di piu' gli ingrandimenti puoi giocare con il diagonale, guadagni qualche cm e molto probabilmente superi anche i 3X.

_________________
Telescopi: Dobson GSO 10" + Orion RACI 9x50 + Telrad ; Vixen VMC110L + Telrad & Tecnosky 80/600 su Meade LXD75
Oculari: TS 32mm - Vixen LVW 22mm - Nagler type4 12mm - Meade UWA 8,8mm
Barlow Televue 2X & 3X
Torretta Celestron Ultima + correttore TS 2X + 2x FF 27mm
Filtri: Antares polarizzato, TS UHC, OIII 1000 Oaks
Collimatori: Cheshire Orion, Laser Hotec Crosshair
Binocoli: Bresser 10x50 + Bob Optik 10-30x60
"Stars dust we are, stars dust we will..."


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Grazie mille Illusion , opterò per la 2x .
Per quanto riguarda la marca ? Televue , televue powermate, .. La celestron xcel come la vedi ? . Conviene , a tuo parere , quella corta o quella lunga ?
Grazie
Un saluto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Leggiti questo test, ti aiuterà di sicuro,
http://www.telescopedoctor.com/main.asp?cod=test/oculari/barlow-comparativo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: venerdì 19 ottobre 2012, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
La 2x è più consona


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!
Mi sono iscritto da poco, ma è da tempo che trabatto con strumenti ottici. :mrgreen:
Se posso darti un consiglio io eviterei la barlow. L'ho provata, l'ho avuta e l'ho anche rivenduta. :evil: Al suo posto ho tirato sulle focali degli oculari. In questo modo ho sempre avuto risultati migliori. Perfino il 2,5mm Planetary, da le sue soddisfazioni quando il cielo lo consente.
Rimani sempre nel limite degli ingrandimenti che il tuo tubo consente e non puoi sbagliare :D
Luigi

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 14:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Grazie mille per le info .
Per quanto riguarda il non prendere la barlow .... Non saprei proprio . Avevo pensato anche io ad un oculare spinto tipo il 2.5mm ma immagino che debba essere di fattura formidabile e se ricordo avevo letto che ha al suo interno una sorta di barlow .
Tu ti trovi bene col 2.5mm ? Porti gli occhiali ? ( io no :) era tanto per sapere ) .

Che marca mi consigliereste per la barlow ? Usata ?
Ero molto interessato alla Zeiss - abbe ma costa un botto .
Cieli sereni :)
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io parlo per esperienza personale.
La Barlow deve essere di ottima qualità altrimenti ti degrada tutto il sistema ottico. La Zeiss è sicuramente di alto livello come anche le Televue. Purtroppo la Barlow vincola per forza ad una spesa consistente (salvo mercatini usato). Avendole provate e vista poi la resa, con un 2,5mm come anche un 3,5mm non ho visto tutta questa differenza.
Morale: Meglio spendere 60 euro di un Planetary 2,5 che 200-300 euro di una Barlow. Io ho un Newton e tu un Apo, due strumenti completamente diversi per cui è tutto da vedere. Quello che è sicuro è che sul tuo devi per forza prendere una barlow di eccelsa qualità.

Come mi trovo con il Planetary? Quando lo posso usare (leggasi Seeing generoso) devo dire che da le sue soddisfazioni. Naturalmente con queste focali si guarda solo la Luna, Pianeti e la vicina di casa :mrgreen:
L'estrazione pupillare è di 16mm sufficentemente generosa per una visione comoda e adeguata. Nel planetario non serve avere un angolo ampio di visione.
Gli Hyperion sono ancora più generosi da questo lato perchè hanno 20mm di estrazione e una bellissima lente frontale di dimensioni abbondanti che rendono la visione estremamente comoda.
Invece i William Optics da 82° che ho provato hanno una lente molto più piccola e a parte la luce diffusa di cui accennavo, la visione non è proprio così comoda. Già il Planetary 2,5mm è sicuramente più comodo.

Se posso permettermi, nel dubbio se prendere la barlow o no io proverei a prendere un Planetary da 2,5mm. Lo trovi anche usato e cosa relativamente poco. Se il risultato ti soddisfa hai evitato la spesa della barlow, se invece non ti soddisfa organizzi le finanze e compri una BUONA barlow e sicuramente riesci a rivendere il Planetary (o lo tieni che può sempre tornare utile). Si, anche usata purchè di ottima qualità e in condizioni eccellenti.

Luigi

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 17:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 0:51
Messaggi: 28
Ciao Luigi
Ti ringrazio ..... avrei un'altra domanda
tra l' Oculare Tecnosky Planetary HR 2,5mm e il TMB Planetary II 2.5mm quale prenderesti ?
Mi pare di aver capito che il primo è il clone del secondo , quindi quale sarebbe meglio ? ti anticipo che entrambi costano lo stesso tanto .
Un Saluto
Massimiliano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow 2x o 3x
MessaggioInviato: sabato 20 ottobre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prenderei il TMB perchè originale, ma il Planetary non è tanto differente. Io ho preso Planetary perchè l'ho trovato usato a 40 euro. Era un'occasione e va bene cosi. Prova a rovistare nei mercatini prima di prenderlo nuovo.

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010