1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 11:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono di nuovo qui a chiedere un consiglio. Ho intenzione di acqistare un dobson 12" e vorrei dotarmi di nuovi oculari perchè quelli che ho sono veramente scadenti, erano in dotazione al telescopio precedente (newton 114) e buoni solo per iniziare. Mi servirebbe un 10mm e un 6mm mi potreste consigliare dei buoni oculari da stare su un costo di 70€ massimo 120€ l'uno.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao. Il prezzo che hai indicato non è che uno degli elementi per consigliare un oculare. Occorerebbe sapere quanto campo vuoi, se vuoi estrazione pupillare abbondante o no, se lo vuoi nuovo o usato......
Comunque sul nuovo con quella cifra (intorno ai 100 euro) prendi oculari di discreta qualità.....sull'usato forse fai qualche affare con oculari più pregiati.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi interesserebbe con una buona estrazione pupillare sui 16-20 mm. Sul campo, il più ampio possibile rimanendo su quelle cifre. Possibilmente vorrei andare sul nuovo. Lo so che con questa cifra non si avranno dei campi esagerati ma spero di trovare un buon compromesso tra qualità e costo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ti consiglierei anche quallo che ho appena preso io che è un planetary ED 5mm, 6 no perchè non c'è di questa serie ma comunque penso che faccia più piacere che sia più piccolo di focale. Costa intorno ai 70 € da tecnosky ed ha una buona estrazione pupillare e 60 aFOV di campo . Me l'hanno consigliato a me per il planetario e qualcosa di deep. Io ti consiglierei questo su quel prezzo però se non soddisfano le tue richieste prova ad informarti di più anche con altri visto che io sono neofita come te. :mrgreen:
Ciao e cieli sereni!! speriamo anche per me :mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per la verità era uno di quelli che avevo adocchiato ma visto il prezzo mi avrebbe fatto piacere sapere se ne valeva la pena cioè se si aveva un buon rapporto qualità/prezzo:
con i pianeti come va, mi riesci a fare un esempio con marte e giove che sono i pianeti che ho potuto osservare? in condizioni ottimali di visuale si intende. con il mio oculare ad esempio vedo per marte una sfera sfuocata e i particolari non vengono definiti cosa che non mi accade con un 25mm con barlow 2X e lo strumento è collimato bene ho fatto la prova sfuocando una stella. Giove va meglio ma ancora tende a sfumare e a perdere di visione dei particolari
Per il deep sono abituato male con il 114 e non riesco mai ad usare il 6mm perchè l'oggetto non lo vedo più se lo uso e quindi non riesco a fare un paragone.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Nei vari negozi online ho trovato i seguenti prodotti sia per 6mm o 5mm che per 10mm rimanendo nel mio campo di prezzi :
Planetary ED 70€
Hyperion 114 €
Orion Ultrascopic 100€
vixen NLV 114€
celestron X-CEL LX 120€
se qualcuno li possiede mi può fare dei confronti e aiutarmi a scegliere in maniera consapevole


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tiposso solo dire che come te anch'io se hai visto ho un dobson e tra gli oculari che ho, il super 25 è molto ma molto meglio del 10 che da un impressione di umidità e sfuocatura nelle immagini anche se molto dipende dal cielo che osservi naturalmente. Per quanto riguarda il Planetary Ed 5mm, ti dico se hai un pò di pazienza nell'aspettare il mio consiglio, lo volevo provare su giove ma fino ad esso di tempo metereologico e "umano" non ne ho avuto. Anche perchè con il termine fresco(per l'oculare) intendo che mi è arrivato da due settimane e da quel tempo non ho trovato cieli bui e sereni :cry: :roll: :twisted: . Comunque se interverrà qualcuno tra i molti che mi hanno consigliato e provato questo oculare ti sapranno dire molto loro, io ti posso dire che è molto comodo come estrazione pupillare e molto maneggievole ma soprattutto robusto!. Per quanto riguarda le immagini tra qualche giorno ti saprò dire! :mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Aspetto senz'altro una tua recensione, non ho fretta, spero che questo tempaccio ci dia tregua.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
E si caspita io un pò anche con la scusa della scuola posso pochi giorni perchè giove di questo periodo sorge alle 10.30 di sera e ora che è un pò alto sull'orizzonte senza che luci e inquinamento diano fastidio sono le 11.30 e incomincia ad essere un pò tardino per me visto che dopo mi devo alzare alle 6.30 :mrgreen: :roll: :wink:
Comunque ti dirò la differenza che osservo tra 10mm(oculare con cui ho già osservato Giove) e questo nuovo.
:mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculare da 10mm e da 6mm
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ora ti posso dire la mia! :mrgreen: Ieri sera, verso le 10.30 sono sceso ed ho osservato giove ad una altezza di 20/30 gradi a occhio . Il cielo era quel che era nel senso che c'erano un pò di nuvole qua e là e immezzo ampi spiazzi di sereno, comunque in soldoni non era un grand seeing secondo me. Comunque ho visualizzato giove prima con il 10mm e poi con il 5mm Planetary ed, quello che ti stavo consigliando. Inanzitutto è molto comodo rispetto agli altri due e possiede di una buona estrazione pupillare che si può regolare. Passando alle immagini se giove con il 10 mm lo vedi si luminoso e con qualche dettaglio però al limite dell'immaginazione, con questo vedi proprio le due bande rosse centrali che si differenziano dal resto. Il campo è sufficiente in quando riuscivo a prendere dentro anche tutti i satelliti però il telescopio, la messa a fuoco e il cielo devo essere buonissimi per sfruttarlo al massimo. Io penso che ieri non abbia sfiorato nemmeno le sue potenzialità da oculare per via dei fattori che ti ho elencato e soprattutto il cielo ma la differenza di ingrandimenti e immagini tra il 10 e 25 si vede abbastanza! :mrgreen: Quindi in base a quello che ti ho detto io tenterei a prenderlo perchè è buono secondo me certo non posso dare un giudizio pieno con solo un osservazione durata mezz'ora quindi prova anche a sentire altre campane se non sei convinto o essere sicuro di più.
Spero di essere stato chiaro e di averti dato il consiglio ! :mrgreen: :wink:
ciaoe cieli sereni
P.s Sarà una coincidenza, ma guardando il tuo profilo, il lavoro che fai è proprio quello che sto studiando e sognando di fare! :mrgreen: :mrgreen: :wink:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010