Ciao ora ti posso dire la mia!

Ieri sera, verso le 10.30 sono sceso ed ho osservato giove ad una altezza di 20/30 gradi a occhio . Il cielo era quel che era nel senso che c'erano un pò di nuvole qua e là e immezzo ampi spiazzi di sereno, comunque in soldoni non era un grand seeing secondo me. Comunque ho visualizzato giove prima con il 10mm e poi con il 5mm Planetary ed, quello che ti stavo consigliando. Inanzitutto è molto comodo rispetto agli altri due e possiede di una buona estrazione pupillare che si può regolare. Passando alle immagini se giove con il 10 mm lo vedi si luminoso e con qualche dettaglio però al limite dell'immaginazione, con questo vedi proprio le due bande rosse centrali che si differenziano dal resto. Il campo è sufficiente in quando riuscivo a prendere dentro anche tutti i satelliti però il telescopio, la messa a fuoco e il cielo devo essere buonissimi per sfruttarlo al massimo. Io penso che ieri non abbia sfiorato nemmeno le sue potenzialità da oculare per via dei fattori che ti ho elencato e soprattutto il cielo ma la differenza di ingrandimenti e immagini tra il 10 e 25 si vede abbastanza!

Quindi in base a quello che ti ho detto io tenterei a prenderlo perchè è buono secondo me certo non posso dare un giudizio pieno con solo un osservazione durata mezz'ora quindi prova anche a sentire altre campane se non sei convinto o essere sicuro di più.
Spero di essere stato chiaro e di averti dato il consiglio !
ciaoe cieli sereni
P.s Sarà una coincidenza, ma guardando il tuo profilo, il lavoro che fai è proprio quello che sto studiando e sognando di fare!
