1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 2:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
salve ancora,
girovagando sul mercatino dell'usato alla ricerca di una webcam philips (introvabile) per le riprese planetarie, ho trovato questa al prezzo di 30€: http://astronomy.activeboard.com/t48093 ... -pro-3000/
secondo voi può lavorare bene?
ne vale la pena?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, io ho una Logitech di diverso modello, provai a farci qualcosa ma abbandonai presto per mancanza di sensibilità e poi perchè faceva quello che voleva lei e non quello che volevo io, essendo nata come webcam.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
si puo' provare ma, a mio avviso, il gioco non vale la candela, spendi poco di piu' ed ottieni moltissimo di piu' con un porodotto dedicato

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con 129 euro da Teleskope Service c'è una telecamera completa di barilotto da 31,8mm. Almeno funziona di sicuro subito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
La cam Logitech QuickCam Pro 3000 è paragonata alla vesta pro della philips per requisiti anche se non riesco a trovare i requisiti della vesta appunto?!
Mi ero orientato su un budget di 50 euro al max in quanto la priorità per me adesso è l'autoguida...
Su cos'altro potrei orientarmi?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
B&W ha scritto:
La cam Logitech QuickCam Pro 3000 è paragonata alla vesta pro della philips per requisiti anche se non riesco a trovare i requisiti della vesta appunto?!
Mi ero orientato su un budget di 50 euro al max in quanto la priorità per me adesso è l'autoguida...
Su cos'altro potrei orientarmi?


se la priorità è l'autoguida pensa ad una soluzione che vada bene per entrambe le cose ;) una dmk21, per esempio, o una magzero mono, io ho appena preso la pla c+ (a colori) se non hai troppa fretta ti faccio sapere come va :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5214
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Fretta fretta proprio non ne ho, è solo che quando mi prende la capata...cmq credo che, ringrazio il dottore, accetto l'offerta e aspetterò qualche notizia sulla magzero! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.S. però intanto sto contrattando per una Philips ToUCam Pro (PCVC 740K), se riesco a prenderla per pochi eurospicci la prendo e vedo un pò come va! :wink:

Le ultime parole famose: webcam philips introvabile!

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
facciamo cosi' :D
intanto che la trovi una camera planetaria puoi usare una vesta che ho io ma che è di Jack Aubrey, cosi' cominci "a farti le ossa", capisci bene cosa ti serve davvero e cerchi con calma.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
tutti bravi a fare i generosi con il webcam degli altri :mrgreen:
Ottima soluzione. Confermo comunque che la quickCam 3000 ha il solito sensore delle philips (ed è analogamente modificabile), ma non so come sia il firmware/software però.

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: webcam per riprese planetarie
MessaggioInviato: martedì 2 ottobre 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
tutti bravi a fare i generosi con il webcam degli altri :mrgreen:

La mia Vesta :!: :!: :!:
:D
Sto scherzando, la Vesta in questione ormai è rimbalzata più volte da me a Tuvok, tanto che non ci ricordiamo più di chi è :D
Lui dice che è mia ed io dico che è sua.
Comunque va benissimo per cominciare a smanettare senza spendere ancora niente, così decidi con calma cosa ti serve.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010