1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cg5-gt
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
come la valutate la cg5-gt per farci anche dell'astrofotografia?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
che genere di asrofotografia? con quali strumenti?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ci vorrei fare della fotografia deep insieme a un amico che è molto tempo che lavora in questo campo ma che non è esperto nel consigliare gli strumenti per quanto riguarda i tubo non saprei


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 16:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 giugno 2011, 16:29
Messaggi: 188
Località: Osservatore Marziano su suolo Casertano ;-)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gabri10 ha scritto:
ci vorrei fare della fotografia deep insieme a un amico che è molto tempo che lavora in questo campo ma che non è esperto nel consigliare gli strumenti per quanto riguarda i tubo non saprei


io uso questa montatura è precisa è abbastanza leggera con un treppiede robusto supporta fino a a 12 kili di peso ha la porta per autoguida anche se l'autoguida li sopra lascia un po aa desiderare ma per il resto è perfetta per il trasporto e per la precisione di inseguimento oggetti. Per il resto ottima. La CGEM è perfetta inquanto ha lo stesso software e gli stessi motori ma molto più massiccia e supporta 20 kili d peso ed è perfetta per la guida :D

_________________
by FabioNET
Blog http://www.fabionet.info
========================SETUP========================
SkyWatcher Newton Widephoto 200D 800M
Montatura Skywatcher N-EQ6
Ottiche TS da 6 - 32mm - B. 2x + S Conv TS Hyp 8 24 mm
CCD DMK21icx618 Mono + Atik Mono DeepSky
Canon 500D no mod xD

======================================================


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 18:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
quanto peso regge la cg5-gt?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
7kg, è un clone della Vixen GP. La portata nominale celestron credo sia 10Kg, ma a mio parere (avendola provata) è un valore un po' troppo ottimistico da dimezzarsi se si parla di fotografia.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 10 ottobre 2012, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok grazie mille serviva anche a me questa informazione


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
girando nell'usato ho trovato uno che vende la cg5 advanced gt con sopra il newton 150/750. lo regge bene se uno vuole fare qualche fotografia del profondo cielo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: martedì 16 ottobre 2012, 18:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
io ho la stessa configurazione, e ci fotografo tranquillamente :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cg5-gt
MessaggioInviato: mercoledì 17 ottobre 2012, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
blackdemon ha scritto:
io ho la stessa configurazione, e ci fotografo tranquillamente :)

sta bene anche con l'autoguida o no?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010