1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: prime osservazioni
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 7:31
Messaggi: 3
cosa posso osservare con uno zeus newtoniano 150/750? per favore non consigliatemi oggetti troppo complicati da individuare


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime osservazioni
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 17:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oltre a pianeti/Luna, studiati bene il catalogo Messier :)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime osservazioni
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 settembre 2012, 7:31
Messaggi: 3
ogni mattina, alle 7:15, vedo 2 pianeti a ovest. potreste dirmi quali sono e quando posso osservarli senza che l'atmosfera ne disturbi l'osservazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime osservazioni
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Due? Sicuro?
Uno è sicuramente Giove. L'altro non dovrebbe esserci in teoria :wink:
L'altro "oggetto" che vedi sarà uno tra Rigel, Betelgeuse e Aldebaran, (o più facilmente Sirio, ma è più verso sud)

PS: scaricati stellarium, così capisci subito cosa puoi vedere, dove e, soprattutto, quando!

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Ultima modifica di philcer il mercoledì 24 ottobre 2012, 19:15, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime osservazioni
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Forse vedi ancora Venere...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: prime osservazioni
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 19:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuiba ha scritto:
Forse vedi ancora Venere...


A est forse.. :wink:

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010