1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:21
Messaggi: 6
Salve la mia conoscenza del celo e discreta ho sempre guardato pianeti luna ecc.. usando per molti anni
il telescopio rifrattore di mio padre da 70mm (premetto che ho 40 anni e il telescopio non ha la mia eta ma quasi)
o telescopi di amici.
Ora siccome ho raccimolato un po di soldi extra e vorrei far vedere a mio figlio qualcosa di piu o pensato
ad un riflettore 150 mm e sarei interessato ad un Astro professional Zeus 299€ o un gso gsn1507eq3 377€ oppure
Skywatcher Explorer 150P EQ3 377€ quale dei tre mi consigliate
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Non conosco il primo. Gli altri due si equivalgono quindi sceglierei quello che offre una dotazione migliore di oculari o quello su cui riesco a spuntare qualche sconto dal negoziante.
Comunque, il newton da 150 mm f/5 è uno dei miei telescopi preferiti. L'ho avuto per tanti anni e ci si può divertire tanto.

Se poi non ti interessa fotografare (e con quella montatura e quel tubo è impossibile, a meno che non vuoi fare foto in parallelo con la fotocamera) puoi anche pensare a qualcosa tipo questo o se riesci a fare un piccolo sforzicino economico la versione deluxe.

Il diametro maggiore ti consente di vedere più cose e la montatura altazimutale è di utilizzo più immediato: in pratica porti il telescopio fuori e sei pronto per osservare (più o meno... bisogna lasciar acclimatare e collimare).

L'ingombro penso sia simile all'intero 150 compresa montatura.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Continua la saga dei dobson da mettere in mano ai ragazzi totalmente neofiti, destinati alla cantina.
Il 150/750 su montatura eq3.2, per fare foto visuale o qualche ripresa in webcam o reflex sulla Luna va benissimo.
La mancanza di motorizzazione sarà un handycap più avanti.
Ricordo che un 150mm sta bene su una eq5.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Huniseth,
Claudio01 ha scritto:
usando per molti anni
il telescopio rifrattore di mio padre da 70mm (premetto che ho 40 anni e il telescopio non ha la mia eta ma quasi)
o telescopi di amici.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusa la domanda: tuo figlio quanti anni ha? E quanto è alto?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Beh, non si tratta di saga dei dobson.
Ho osservato per tantissimi anni con un 150 f/5 sulla montatura new polaris della vixen ed è stato un ottimo telescopio.
Ho però, innanzitutto, considerato il budget proposto. A quella cifra non penso che possa permettersi una montatura equatoriale più stabile. Ciò si traduce in osservazioni frustranti se il telescopio balla ad ogni minimo contatto, frustrazione che aumenta tanto più se la montatura non è motorizzata (cosa che non specifica).
Inoltre, se la montatura non dovesse essere motorizzata inutile perdere tempo a tentare riprese anche in parallelo.
Se, invece, fosse motorizzata rimane sempre il problema della stabilità e, comunque, nel caso in cui non ce lo avesse dovrebbe dotarsi di un sistema di ripresa (reflex? webcam?), sforando ancora di molto il budget.
In tutti questi casi allora si che le difficoltà di utilizzo, dovute alla non perfetta accoppiata tra tubo e montatura, porterebbero quel telescopio a finire in cantina.

Non sto dicendo che il dobson sia meglio, sto solo dicendo che, considerato il budget proposto, in questo caso potrebbe essere una soluzione migliore per iniziare a osservare e imparare a conoscere il cielo puntando gli oggetti.

Se poi può permettersi di spendere di più, allora ne riparliamo.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 30 settembre 2012, 17:21
Messaggi: 6
Allora mio figlio a 9 anni , per quanto riguarda la montatura eq3 non e motorizata
diciamo che vorrei provare a cimentarmi nell' osservazione e stare con mio figlio
niente di eclatante mi sono iscritto per avere consigli da esperti per non farmi fregare
i miei riparmi
nduja be un dobson cosi non saprei dove metterlo e mia moglie mi uccide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Allora se tuo figlio è così piccolo, ti consiglio di non andare troppo su con il diametro: prendi un 90ino rifrattore oppure un 114 riflettore. Perché con un 150 su equatoriale tuo figlio non arriverà bene di certo all'oculare (infatti i Newton hanno l'oculare di lato).

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se non avesse già il 70mm gli avrei consigliato un buon rifrattore 90/900 su eq2 motorizzata in AR. Per i ragazzi il rifrattore è il vero telescopio. E un bel 90/900 è ottimo per i pianeti e la luna, bersagli preferiti dai ragazzi.
In effetti il 150mm non è molto indicato per il ragazzo. (meno che mai il dobson)
Ma non è meglio che sfrutti il 70mm? Ho il Bresser 70/700 e per un ragazzo di 9 anni è ottimale per imparare.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su primo telescopio
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Huniseth ha scritto:
In effetti il 150mm non è molto indicato per il ragazzo. (meno che mai il dobson)
Ma non è meglio che sfrutti il 70mm? Ho il Bresser 70/700 e per un ragazzo di 9 anni è ottimale per imparare.


E qui siamo d'accordo! :D
Sapendo che tuo figlio ha 9 anni si ridimensiona il discorso.
Niente dobson e neanche il 150.
Per quell'età un rifrattore tra i 70 e i 90 mm è l'ideale. Hai già il 70mm e quindi passare al 90mm non costituirebbe un grosso salto, a patto che il 70mm sia in buone condizioni visto che da quello che ho capito ha si e no una trentina d'anni.
Il discorso è di capire se il telescopio è solo per tuo figlio o anche tu vorresti osservarci e allora vuoi qualcosa in più di 70mm che a te andrebbero strettini.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010