1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: parere montatura
MessaggioInviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
volevo prendere la montatura nex star 6-8 della celestron computerizzata, per il c8, mi serve solo per visuale niente foto. Qualcuno l'ha provata? come si comporta con un c8 sopra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma hai già il C8?
Ti serve il Goto?
Se hai solo il C8 lascia perdere la monobraccio.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
ho un c8 e una montatura cg5 goto. quello che non mi piace è la montatura di tipo equatoriale, mi mette il tubo in certe posizioni e devo sempre girare l'oculare, preferisco un'altazimutale, e magari ci metto anche una torretta. avevo visto anche la ioptron ma, costa molto. le nex star ce ne sono anche usate convenienti. anch'io avevo dei dubbi sulla capacità di portata, per questo ho chiesto sul forum dove ci sono astrofili più esperti di me.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ho proprio un C8 in configurazione Nexstar, e mi ci sono sempre trovato benissimo. Concordo sul fatto che se non si ha interesse nella fotografia l'equatoriale è poco utile, molto più comoda un'altazimutale.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
e lo porta bene il c8? non è traballante quando si osserva? quando punti gli oggetti con il goto è precisa? a me interessa solo per il visuale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: venerdì 5 ottobre 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
La precisione del Go-To ovviamente dipende dalla precisione con cui fai l'allineamento a 3, 2, o 1 stella (ci sono tutta una serie di accorgimenti per aumentare questa precisione), magari le prime due-tre volte ci metterai un po', ma dopo con 5 minuti sei pronto.
Per quanto riguarda i "traballamenti", nonostante usi anche oculari pesanti (il 30mm Meade) non ho mai avuto fastidi nell'osservazione :wink:

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 11:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se hai una cg5 non c'è nessun vantaggio a passare ad una AZ, meno che mai ad una nexstar monobraccio.

Che problema sarà mai girare l'oculare rispetto ad inseguire in modo molto più comodo? Avrei capito fosse un newton.
Ci si dimentica sempre, e secondo me anche i forum ci mettono del loro, probabilmente perchè molti non sono ancora capaci adesso di stazionare una equatoriale, che inseguire con una equatoriale con manopole micrometriche, meglio ancora se motorizzata, è molto più pratico di una AZ.
Io preferisco concentrarmi su quello che osservo invece di stare attento a muovere bene il tubo per non perdere l'oggetto. Se lo si perde a forti ingrandimenti non lo si ripiglia più e bisogna ricominciare daccapo.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 26 dicembre 2011, 10:44
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista
huniseth, forse è anche questioni di gusti. la mia montatura è goto e funziona bene ora, e ho anche imparato a stazionarla come si deve, ma credo che sarai d'accordo con me che, se metto poi una torretta su una equatoriale, non è il massimo della praticità, e secondo me nemmeno in monoculare lo è. sulla monobraccio anch'io avevo delle perplessità. però sembra che alcuni la usino senza avere problemi. ora aspetto magari di provarne qualcuna e poi deciderò.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: domenica 7 ottobre 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura del NexsStar 6 -8 non ce l'ho, ma l'ho maneggiata. Non è una roccia, ma è abbastanza solida per il lavoro che deve svolgere, è il massimo che si può ottenere con il prezzo che ha. D'altra parte un C8 è abbastanza leggero ed essendo corto ha un basso momento d'inerzia. Di montature altoazimutali computerizzate solide d'altra parte c'è poco, dovrebbero uscire la Meade LX80 (prezzo indicato circa 1000 euro?) e l'altoazimutale sulla meccanica EQ6 della Skywatcher (1700 euro?).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: parere montatura
MessaggioInviato: lunedì 8 ottobre 2012, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 28 luglio 2011, 17:40
Messaggi: 512
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma tra due montature Go-to, una AZ e l'altra EQ, qual è la differenza dell'inseguimento, nel risultato? L'importante è che l'oggetto rimanga centrato e tu possa concentrarti nell'osservazione, poi se la montatura insegue su due assi o uno poco importa, tanto lo fa lei! La comodità dell'AZ, e nello specifico di questa, è che eviti lo stazionamento e in 5 minuti sei pronto.

_________________
And in my darkest moment, fetal and weeping, the moon tells me a secret, my confidant: "As full and bright as I am this light is not my own and a million light reflections pass over me, its source is bright and endless, she resuscitates the hopeless, without her we are lifeless satellites drifting..."

Celestron Nexstar 8se
Meade serie 5000 UWA 30mm, 14mm
Celestrone Ultima Barlow 2X


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010