1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 0:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 22:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti e grazie di avermi accolto nella vostra (ed ora anche mia ;) ) famiglia!
Mi chiamo pietro e finalmente stò facendo uscire fuori il "mostro" che era in me da almeno 20/25 anni, cioè la passione per la visione del cielo e la curiosità di guardare questa meraviglia!
Per ora come strumentazione stò "utilizzando", con scarso profitto visto la posizione disgraziata della mia abitazione, i miei occhi...ma a breve vorrei subito iniziare con un binocolo (niente di straordinario...) per iniziare a sprofondare più intensamente nel cielo.
Prima di chiudere, non posso esimermi, da neofita tra i neofiti, dal fare una domanda:
- ancor prima di richiedere l'iscrizione al forum ho divorato letteralmente un paio di testi gratuiti per principianti da voi linkati in qualche post (ho letto finora "primo incontro con il cielo" di Gasparri e "fotografia deepsky con DSLR per principianti" quest'ultimo come mera curiosità visto che di astrofotografia per ora neanche a pensarci ;) ) , vorrei proseguire questa magnifica avventura per gradi (per questo opterei per l'acquisto di un bino prim'ancora di pensare ad un tele) e quindi vi chiedo se secondo voi và bene questo approccio "lento e graduale" oppure mi consigliate un altro metodo?
Grazie ancora, pietro

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao, non potevo fare a meno di darti il benvenuto per primo visto il nick quasi omonimo che mi è balzato subito agli occhi :D
X6o ha scritto:
(ho letto finora "primo incontro con il cielo" di Gasparri e "fotografia deepsky con DSLR per principianti" quest'ultimo come mera curiosità visto che di astrofotografia per ora neanche a pensarci )

Se se, dicon tutti così, poi... :wink:
Il tuo approccio è sicuramente adeguato (e te lo dice uno che non è stato così paziente), col binocolo avrai modo di imparare in fretta le costellazioni, di "ravvicinare" la Luna e di scorgere gli oggetti celesti fuori dal sistema solare più luminosi...buon divertimento ed in bocca al lupo!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!

Si, trovo che sia l'approccio migliore per iniziare passo dopo passo per scoprire le meraviglie della volta celeste :D

Il libro da te citato è ottimo sotto tutti i punti di vista (lo leggo anch'io molto spesso) e per imparare ad orientarsi nel cielo per conoscere le stelle e le costellazioni (nonché gli oggetti del cielo profondo ad essi associati) non c'è strumento migliore del binocolo, soprattutto perché è uno strumento che puoi usare per tutta la vita, che puoi portare con te perché leggero e poco ingombrante e che all'occorrenza puoi affiancare al telescopio!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie per il benvenuto e le rapide risposte :D

@H-x6 il nick è vero è molto simile! e quindi grazie per essere stato il primo a rispondermi e comunque a stò punto dovrò cercarmi un avatar senza nè luna nè lupi! :lol:

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Da una occhiata qua, forse ti può interessare... :)

http://astrolab.altervista.org/articoli/binocolo.html

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie luca, vado subito a dare un occhio!

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
benvenuto!

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
X6o ha scritto:
il nick è vero è molto simile! e quindi grazie per essere stato il primo a rispondermi e comunque a stò punto dovrò cercarmi un avatar senza nè luna nè lupi! :lol:

Ti tengo d'occhio... :twisted: :P
Piuttosto m'hai fatto un regalo, ora almeno smetteranno per un pò di prendermi in giro per il nick :mrgreen:

P.S. Lupo liberato, ululava troppo... :mrgreen:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 settembre 2012, 15:57
Messaggi: 102
Località: Canegrate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista
H-x6 ha scritto:
P.S. Lupo liberato, ululava troppo...

ahahah invece di questo che se ne và in giro con una testa mozzata ne parliamo?
ps: allora per il nick ci divideremo lo sfottò degli altri e al max fondiamo il club degli X6!

_________________
Osservo con:
rifrattore acro Astroptics 90/900
lidlocolo (bresser 70/900)
binocolo RP Optix 12x60
spirito di osservazione in fase di sviluppo
tanta voglia di imparare


"e brillerò tra le stelle, chiudi gli occhi e riuscirai a toccarmi"

C.A.T. Circolo Astrofili Trezzano S/N


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: mi presento
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
X6o ha scritto:
ahahah invece di questo che se ne và in giro con una testa mozzata ne parliamo?
ps: allora per il nick ci divideremo lo sfottò degli altri e al max fondiamo il club degli X6!

Ci stavo pensando anch'io oggi sai :lol: ...e proprio fantasticando sul logo di un fantomatico club Perseo, ho avuto l'ispirazione per il nuovo avatar con la rappresentazione scultorea di Perseo che mostra la testa della gorgone Medusa.
Perchè x6o vuol dire Perseo vero? (Il mio sta per H-Persei del famoso doppio ammasso)

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010