1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 21:39

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto su oculari e ingrandimenti!!!
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 14:20
Messaggi: 5
Salve a tutti! Sono nuovo del forum e volevo alcune delucidazioni:
Ho acquistato da poco un telescopio della Jiehe con un obbiettivo di diametro 80mm, focale del telescopio 400 mm e, allegati, una lente di Barlow 3x e due obbiettivi, in uno c'è scritto k25mm e nell'altro, più piccolo, c'è scritto k9mm.
Le mie domande sono queste:
1) "k25mm" e "k9mm" stanno a indicare le focali dei rispettivi obbiettivi? se si, cosa indica la lettera k?
2) dato che l'ingrandimento di un telescopio si ottiene dividendo la focale dello stesso con quella dell'obbiettivo, maggiore è la lunghezza focale rispetto a quella dell'obbiettivo e maggiore sarà l'ingrandimento effettivo?

grazie!


Ultima modifica di Eremita89 il martedì 25 settembre 2012, 20:05, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di info!
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La sigla K sta per Kellner. L'ingrandimento è dato dalla focale del telescopio divisa per quella dell'oculare, quindi il 9mm dà più ingrandimenti del 25mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di info!
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 14:20
Messaggi: 5
ok! E se volessi aumentare l'ingrandimento del telescopio dovrei quindi cambiare oculare(con focale ulteriormenter minore di 9mm) oppure cambiare direttamente lente di barlow con una piu potente?
ps, scusa per l'errore dell'obbiettivo/oculare, ma parto da zero :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di info!
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Eremita,
ben venuto sul forum.
Vedo che il buon Fabio ti ha già dato un aiuto.
Un consiglio anche per il futuro, cerca di formulare meglio i titoli dei topic.
In questo modo gli altri utenti possonoessere più d'aiuto nel partecipare alla discussione.
"Un pò di info" è troppo generica e magari non si clicca e non avrai i risultati sperati.
Puoi cliccare su "modifica" e procedere a cambiare il titolo.
Ciao
Voyager75

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di info!
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti prendere un oculare da 5 mm, che ti darebbe 80 ingrandimenti e con la barlow 2x darebbe 160 ingrandimenti, che sono circa il massimo che puoi utilizzare col tuo strumento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: un pò di info!
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
bisogna vedere la qualità del telescopio però! se è un 80/400 acromatico con quel rapporto focale non so quanto si possa spingere con gli ingrandimenti a causa dell'aberrazione cromatica :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 14:20
Messaggi: 5
Se è acromatico non te lo so dire, cmq scusate, ho editato subito!
Ho letto che l'ingrandimento non deve superare il valore di tre volte il diametro della lente, è vero?,
ps. grazie delle risposte!


Ultima modifica di Eremita89 il martedì 25 settembre 2012, 20:18, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
se è acromatico? detto fatto: quanto lo hai pagato? :mrgreen:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 23 settembre 2012, 14:20
Messaggi: 5
ahah un centinaro di euri :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 25 settembre 2012, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
acromatico allora :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010