1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa in anticipo se sbaglio la collocazione di questo nuovo argomento.
Mi sapreste indicare qualche titolo di film che abbia come tema l'astronomia e che possa andare bene anche proiettato ad un pubblico eterogeneo per età e formazione?
Grazie!!!

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 agosto 2009, 13:43
Messaggi: 454
Località: Busnago (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Katia, cerchi film in genere con temi inerenti all'Astronomia o film documentari?
Nel primo caso... difficile, mi vengono in mente solo film di fantascienza...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao Massimo, direi più il primo genere, tipo... Agora, che però ho già visto

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe...non è proprio una richiesta facilissima credo. Ci sono molti più LIBRI che film, che potrebbero fare al caso tuo. In ogni caso, ti segnalo questo documentario che ho fatto guardare ad un gruppo di amici ed è piaciuto molto:

http://www.youtube.com/watch?v=-8zL6r855vc

è alla portata di tutti...ed è fatto molto bene!


(Complimenti per la firma...una frase bellissima)

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
BlackMamba ha scritto:
Bhe...non è proprio una richiesta facilissima credo. Ci sono molti più LIBRI che film, che potrebbero fare al caso tuo. In ogni caso, ti segnalo questo documentario che ho fatto guardare ad un gruppo di amici ed è piaciuto molto:

http://www.youtube.com/watch?v=-8zL6r855vc
Questo documentario è veramente fatto bene, ti consiglio di guardarlo perché merita :)
Uno dei miei preferiti!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Film !? Mah il primo che mi viene a mente è "Contact", uno dei film di fantascienza che apprezzo di più. La trama oltre far riflettere descrive i fenomeni astronomici con una delicatezza e semplicità rara. Come il piano-sequenza iniziale dello zoom-out della terra fino ad arrivare ad un'altra galassia con sottofondo stazioni radio che si susseguono in più o meno note canzoni che man mano si sovrappongono cronologicamente fino ad arrivare ad un rumore bianco. Bah a me è piaciuto molto, il libro ancora di più.

http://youtu.be/PLQF-4uyD4Y

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
{Tenshi} ha scritto:
Film !? Mah il primo che mi viene a mente è "Contact", uno dei film di fantascienza che apprezzo di più. La trama oltre far riflettere descrive i fenomeni astronomici con una delicatezza e semplicità rara. Come il piano-sequenza iniziale dello zoom-out della terra fino ad arrivare ad un'altra galassia con sottofondo stazioni radio che si susseguono in più o meno note canzoni che man mano si sovrappongono cronologicamente fino ad arrivare ad un rumore bianco. Bah a me è piaciuto molto, il libro ancora di più.

http://youtu.be/PLQF-4uyD4Y


Contact è e rimarrà sempre il più bel film di questo tipo che io abbia mai visto. E' profondo, fa capire e sentire l'amore che la protagonista prova per la scienza, in particolare l'astronomia. Un'amore e una passione che erano nate fin da piccola quando il padre le faceva osservare il cielo con il telescopio sul balcone di casa. E poi vivere quello che ha vissuto lei guardandolo con gli occhi di una bambina. FANTASTICO, punto. :wink:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: mercoledì 19 settembre 2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 settembre 2011, 11:12
Messaggi: 47
Località: Trento
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti per le risposte. Contact l'ho visto un paio d'anni fa ed era piaciuto molto anche a me. So che non è facile imbattersi in film belli che trattino questo argomento senza cadere nella fantascienza pura e semplice (cosa che vorrei evitare). Proporrò quanto mi avete indicato ma se nel frattempo vi venissero altre idee.... :)

_________________
L'astronomia costringe l'anima a guardare oltre e ci conduce da un mondo ad un altro.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
senza alcun dubbio questo:
il mio amico einstein

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: film
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'altro che mi è venuto in mente, di oltre 40 anni fa
Galileo di Liliana Cavani
http://www.sentieriselvaggi.it/15/42426 ... Cavani.htm

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010