Innanzitutto grazie per le risposte.
alfa aquarii ha scritto:
Ciao, premetto che sono di parte visto che ho il fratello da 14". Ti dico Skywatcher a patto che modifichi la base per renderla trasportabile e portarla smontata nel baule. Il tubo puoi riporlo sul sedile posteriore. Anche dal punto di vista ottico non è male. Ciao.
volevo chiederti se manteneva la collimazione durante una serata osservativa: da alcune recensioni ho letto, ad esempio che il meade ha delle molle che sostengono il primario che non sono adeguate e durante la serata è necessario ricollimare oppure si deve sostituire le molle.
Volevo anche chiederti se sul primario è presente il punto centrale che aiuta la collimazione.
pluto ha scritto:
Ciao vorrei porre la tua attenzione che trattandosi di un 30cm è meglio una versione a tralicci rispetto ad una con tubo monolitico in quanto più gestibile rispetto a quest'ultimo.
si anche io propendevo per un truss ma tra i tre proposti quale ti sembra il miglior compromesso?
xenomorfo ha scritto:
In gni caso l'uso cittadino non è ideale nemmeno per le osservazioni deep sky. Devi scegliere in modo che ti sia possibile, quando deciderai, mettere il tubo in macchina e andar5e sotto un cielo buio. Potresti amche avere un 30" ma non vedrai mai quello che con 10" si può vedere da un cielo buio.
purtroppo o per fortuna abito qui (prima era peggio: ero in appartamento al terzo piano) ed è per questo che vorrei poterlo trasportare per sfruttare zone qui vicino migliori , o per fare qualche scappatella sugli appennini.