1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1143
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi ponevo il quesito in oggetto e lo pongo a voi che avrete già considerato l'argomento.
Forse con un oculare grandangolare?

Grazie
Ciao
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
focale eccessivamente lunga, è praticamente inutilizzabile, se vuoi andare sui 10X ti serve un'oculare da 70mm ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1143
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie tuvok,
ho trovato le formule per ottenere il campo visivo e stavo giusto facendo due conti.
Un plossl da 40 mm con 700 mm di focale produce un ingrandimento di 17,5, supponendo che i Plossl abbiano un campo di 50° otterrei un campo visivo di 2,8°.
Se però la focale del tele fosse 400 con lo stesso tipo di oculare avrei un campo di 5°. Un cercatore 9x50 un ha un campo di circa 5°, risulta anche a te?

L'idea è:
se trovassi usato un D70 F400 (nuovo con 2 oculari trepide borse a varie costa 130 €) ed acquistando un nuovo oculare da 40 mm avrei (credo) un ottimo cercatore molto più luminoso di un cercatore 9x50 (certo più ingombrante) spendendo quanto un cercatore 9x50 nuovo, ma non avrei confezionato solo un cercatore perchè avrei anche un oculare da utilizzare all'occorrenza anche sul tele principale.

Ha senso questo ragionamento?
Grazie
Ciao

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
non so quanto ne valga la pena, onestamente, considera che sarebbe piu' pesante di un cercatore "normale" e che ti servirebbe anche un supporto con due anelli disassabili per un 70mm....

a questo punto prendi direttamente un cercatore da 60mm!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010