1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 8:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1143
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E con questa domanda rasentiamo il livello 0. :-)
Ieri sera ho fatto la mia primissima uscita con il mio nuovo tele. E da subito il problema più grande è stato capire come devo serrare o allentare le due viti che stanno sul retro del focheggiatore.
Con le viti allentate, le rotelline tra le dita, puntando allo zenit il focheggiatore scende inesorabilmente giù, se le serro non produco nessun movimento agendo sulle rotelline quindi nessuna messa a fuoco. Ho provato ad allentare e rilasciare alternativamente prima l'una e poi l'altra vite ma non ho trovato nessuna soluzione. Forse c'è qualcosa che non va o sono io incapace?

Abbiate pazienza.
Grazie
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se cerchi bene probabilmente ci dev'essere una vite (o più) che regolano la "durezza" del fok...non quella di blocco.
Magari posta una foto del tuo fok così capiamo meglio...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1143
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Malve,
qui si vede il modello
http://www.apm-telescopes.net/media/ima ... 00RS-3.jpg
ma le viti sono nascoste, sono distanziate circa di 1,5 cm orientate lungo l'asse del tubo ...
se può servirti ...
altrimenti appena posso, posterò una foto.
Grazie
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 6:51 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 agosto 2012, 15:15
Messaggi: 3
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non sono espertissimo, ma, stando al manuale del mio telescopio, le due viti dovrebbero servire l'una a regolare la "durezza" dello scorrimento (molto serrata -> regolazione più dura ma più stabile, poco serrata -> regolazione molto sensibile ma poco stabile), l'altra per bloccare il focheggiatore.
Quest'ultima dovrebbe essere sempre allentata per evitare di danneggiare accidentalmente il focheggiatore, almeno per l'osservazione visuale (credo che serva per la fotografia).

_________________
Tubo GSO 150/750 su Skywatcher NEQ5.
Focalizzatore Crayford 2" con adattatore 1.25".
Oculari 1.25": Plossl 25 mm; TS Planetary HD 5 mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 18 settembre 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1143
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie manu319,
in effetti le tue indicazioni valgono anche per il mio caso.
Purtroppo nel mio manuale d'uso non c'era nessuno notizia in merito.
ciao
Pierpaolo

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010