elegantone ha scritto:
Ora vi chiedo gentilmente : su quale montatura dovrei orientarmi, dovendo fare principalmente un uso visuale dello strumento (per la fotografia poi si vedrà)? esiste ancora qualche modello con anche i classici movimenti manuali ? almeno all'inizio non vorrei complicarmi troppo la vita con telecomandi, batterie, ecc. ecc. Il tubo pesa 6,5 kg
Ciao elegantone,
hai acquistato un OTA molto valida per la fotografia e che come primo telescopio è un lusso per cui fossi in te prenderei già una montatura che puoi utilizzare per fotografare perchè cambiare in un secondo momento la montatura potrebbe essere costoso e non conveniente.
Comunque per quello strumento va bene la EQ5 manuale in visuale, anche se io prenderei direttamente la HEQ5 Skyscan (perfetta per la fotografia).
La EQ5 Synscan non la considererei perchè non costa così tanto meno della HEQ5 da giustificarne l'acquisto.
Infine ti dico che se osservi da un sito con prese di corrente vicine hai solo da collegare la pulsantiera alla montatura e l'alimentatore alla rete, come per un comune PC (ciò che faccio io con la NEQ6).
Buona scelta
Matteo