Ciao a tutti,
scrivo perché ho deciso, dopo molte letture e tante serate di osservazione con il binocolo, di comprare il mio primo telescopio. Sento il bisogno di un confronto perché le opizioni sono numerose e vorrei avere il conforto di chi ha più esperienza di me.
Dunque innanzi tutto vi dico cosa vorrei fare: in linea generale mi piace un po tutto quindi vorrei comprare uno strumento che non precluda delle strade. Necessariamente sarà, a causa di questo interesse a 360, uno strumento abbastanza generalista. Se devo dare delle preferenze, sono forse più interessato alla visione dei pianeti, della Luna e del sole e mi vorrei lasciare aperta la possibilità di fare fotografia planetaria, quando e se me lo potrò permettere e la saprò fare. In ogni caso anche il deep è un mio interesse, forse leggermente minore (in questa fase del mio percorso) rispetto al sole ed ai pianeti: è comunque un interesse che c'è.
Osservo spesso dal balcone di casa, luogo abbastanza stretto (1,5 mt di larghezza); penso che farò qualche escursione alla ricerca di cieli non inquinati (io abito appena fuori città) ma non posso negare che molte volte osserverò anche dal balcone di casa. Come budget, e qui viene la tragedia, non posso superare i 600 euro.
Mi ero fatto una lista di possibili oggetti e vorrei avere su questi, o su altri che mi cosiglierete, la vostra opinione.
I tesescopi sono:
- RIFRATTORE ACROMATICO SKYWATCHER 120/1000 BLACK DIAMOND montatura EQ5
-Rifrattore tal 100rs
- Rifrattore NexStar 102 SLT
- Maksutov SKYWATCHER Black Diamond 127/1500 su montatura EQ3
- Vixen R130Sf su montatura altazimutale Porta IIf
Grazie a tutti per la pazienza!!!

Levin