Robb ha scritto:
Si sono stato un po' criptico, non conoscendo la qualità delle ottiche i miei dubbi erano relativi soprattutto alla montatura; sul sito non specifica quale EQ sia ma sembra una EQ1, in tal caso non mi stupirei se il telescopio fosse poco stabile.
Per quanto riguarda la stabilità sia col Nexstar 4 SE che col dobson GSO 10" faresti un bel passo in avanti; per quanto riguarda la quantità di luce raccolta e la risoluzione col Nexstar resteresti più o meno allo stesso livello di ora, mentre col dobson 10" faresti un altro bel passo in avanti.
Comunque benvenuto anche da parte mia!
Si fidati che se lo vedi mi capisci!Conta che le manette per l'inseguimento hanno un gioco impressionante e fidati che la fattura è fatta da cani!Di ottiche fotografiche\astronomiche non me ne intendo ma so se un oggetto ha una buona fattura, nella mia officina ho 2 laser classe 4 da taglio e fidati che di lenti e specchi c'è ne sono parecchi e qualcosina ne so.
Puntavo su celestron perchè ho letto che è facile da usare e ti aiuta a capire le "meccaniche" base del cielo, immagino che con quel cannone da 10" vedi cose da urlo ma dato che non so una ceppa di orientamento manuale capiscimi che se spendo 700€ e non so usarlo quando ne posso spendere 600€ e avere un piccoletto che mi fa divertire da subito preferisco il piccoletto!Ovvio che è il primo

!
Ps:L'ho trovato su una ditta americana che con 650$ mi da telescopio valigia kit ottiche filtri e power tank tutto celestron! Viva l'italia e la sua inflazione!
