1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 31 luglio 2025, 18:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La mia prima astrofoto
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
Ragazzi, con un po di emozione vi mostro la mia prima foto astronomica.
L'immagine è stata ottenuta con un newton 130/900 eq2 webcam Philips SPC 900NC a fuoco diretto, filtro ir-cut in data 28/9/12 alle 22.20 locali. Tempo di ripresa 62 sec frame totali 926 di cui sono stati sommati i 200 migliori. Sw di acquisizione fireCapture ed elaborazione Registax. Sono abbastanza soddisfatto del risultato, se non altro perchè non mi aspettavo assolutamente nulla, e perchè come dicevo è in assoluto la mia prima foto astronomica in più, causa malfunzionamento del motorino, l'inseguimento è stato fatto A MANO XD XD XD ...Qualsiasi consiglio, parere è graditissimo.


Allegati:
Moon_IR_222023 mod1 jpg.jpg
Moon_IR_222023 mod1 jpg.jpg [ 48.91 KiB | Osservato 1061 volte ]

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima astrofoto
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 9:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Non male!
Complimenti, e continua così!

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima astrofoto
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 9:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bravo Mikk, poi quando ripristinerai l'inseguimento motorizzato ovviamente farai filmati più lunghi e sommerai più frames.
Si, ma da Ischia facci vedere presto un pò di deep! :D :wink:
A proposito, ma il motorino di cosa soffre?

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima astrofoto
MessaggioInviato: sabato 29 settembre 2012, 10:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
ragazzi, siete troppo buoni, vi ringrazio tantissimo.

Il motorino (premetto che è un cosetto da 30 euro) ieri non serviva proprio, credo si sia allentata la molla che tiene le due "ruote dentate" ben a contatto, di fatti il motorino girava senza ma l'asse AR restava fermo. Quando poi tenevo premuto facendo in modo che il contatto fosse buono l'inseguimento era accettabile. Credo sia una cosa a cui posso ovviare. Ad ogni modo, riprendo con una web cam non modificata, quindi il deep me lo posso sognare e poi con uno strumento così piccolo credo che i risultati sarebbero scadentissimi :lol:

Ho elaborato un'altra ripresa. Il tempo di esposizione è sempre 60 sec circa, stavolta però ho sommato 400 di 905 frame..per il resto tutto uguale, il risultato mi pare un po migliore:


Allegati:
Moon_IR_222151 mod jpg.jpg
Moon_IR_222151 mod jpg.jpg [ 56.22 KiB | Osservato 1047 volte ]

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima astrofoto
MessaggioInviato: domenica 30 settembre 2012, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non va male... solo più attenzione al problema numero uno di queste riprese... la messa a fuoco.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia prima astrofoto
MessaggioInviato: lunedì 1 ottobre 2012, 17:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 luglio 2011, 12:32
Messaggi: 137
Località: Ischia (NA)
grazie per i consigli ragazzi :)

_________________
Michele Di Costanzo

SCT C8 - Mak 127 celestron - acro 102/1000 vixen - apo 70/420 ed tecnosky - acro 70/500 skywatcher
Montatura Celestron CG5 advanced GT - Ziel eq3.2 AR
WebCam ASI120MM ASI120MC
Torretta Baader MaxBright + coppie SP32 mm - FF19 tecnosky - erfle15 TS - kellner 10
altri oculari Pl25 - SP9.7 - Planetary 8 - Or6
http://www.astrobin.com/users/Mikk/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010