Buongiorno a tutti..... e scusate dal principio l'ignoranza, ho letto vari post del forum ma la situazione non mi è ancora del tutto chiara quindi provo a farvi delle domande più o meno specifiche:
premessa: ho un slt 130 quindi in teoria (solo in teoria) dovrei avere una possibilità di ingrandimenti fino a 260x, ho letto che questa è una cosa molto approssimativa e varia molto da quello che si vuole osservare e da altri fattori di costruzione del tele..... sul sito, celestron da più di 300 ingrandimenti possibili.....
comunque ho due oculari, 9mm e 25mm, con una barlow 2x ed un bel t ring per attaccarci la mia reflex e fare qualche scatto...... lo so non è la config. migliore ma è quello che ho e per il momento non mi voglio comprare una webcam.....
- la mia domanda è se mi compro un oculare intorno ai 2,3mm è secondo voi una buona idea per fare foto ai pianeti ed anche per andare a vedere oggetti deepsky?
- lo potrei usare con la barlow?
- altrimenti è meglio amplificare con la barlow un oculare meno potente o comprare un oculare più potente senza barlow?
- in cosa guadagnerei utilizzando oculari 2'' invece degli 1,25'' (visto che il mio tele mi da la possibilità di usarli)?
- ultima domanda: quale oculare mi consigliereste intorno ai 2mm con la filettatura per l'anello t (non ho troppi soldi da spendere)?
ringrazio subito tutti i guru dell'astronomia che ogni tanto vengo a rompere con le mie domande.... abbiate pietà di un neofita!
