1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo del forum
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 17:59
Messaggi: 1
Ciao a tutti, sono nuovo nel forum. Ho solo 16 anni ma mi sono appassionato di astronomia qualche mese fa utilizzando Stellarium (un programma per osservare il cielo dal pc). Abito a Caserta, in pieno centro, ma dal mio terrazzo si vede comunque un bel pò di roba, soprattutto utilizzando un vecchio Zenith 10x50 che apparteneva a mio nonno. Purtroppo non posso utilizzarlo su un treppiede perché non lo supporta, quindi stavo pensando di acquistarne uno nuovo. Sono un principiante quindi pensavo di spendere non più di 200€, ma sono indeciso tra un 15x70 e un 20x80. Preferisco osservare soprattutto nebulose e stelle binarie. I i pianeti e i satelliti non mi interessano molto. Quale mi consigliate dei due, e di quale marca?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo del forum
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
a quanto pare stai tra i binofili eh? benvenuto, anch'io ho 15 anni e mezzo... ma sono più telescopico! :wink: se compri un binocolo più grande servirà per forza un treppiede adeguato, reggere un 20X80 a mano è praticamente impossibile :shock:

per le nebulose e gli ammassi potrai vederne di parecchi con un binocolo, anche con il 10X50 che hai già, ma per le stelle binarie, serve un telescopio con i sui ingrandimenti alti :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010