1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tubo ottico
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
quale tubo ottico consigliate comprare su una eq5 pro synscan?
ho un budget massimo di 1000 euro!!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo ottico
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 settembre 2008, 10:46
Messaggi: 475
Io comprerei il c8 senza alcun dubbio, e' il massimo diametro che la tua montatura sorregge bene.

_________________
Celestron C8 Edge HD su montatura Kenko NES-QS
Tecnosky 66/400 ED
Mak 90/1250 skywatcher
skywatcher SLT
Binocoli 10x50 e 7x35 Olympus - nikon 7x50 AE - konus emperor 10x42
Astrotech 11x70- busch 8x30
Camera Imaging Source DFK21 a colori con sensore Sony ICX618


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo ottico
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dipende da cosa ci devi fare: visuale? Deep sky? E da dove?

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo ottico
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
ok il c8 era quello che avevo adocchiato grazie mille


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo ottico
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
il c8 è un ottimo tuttofare, ma se vuoi fare foto deep meglio altro.
se non ci dai qualche informazione in piu' è impossibile rispondere :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo ottico
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2012, 21:42 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao tuv, eppure qualche giorno fa ho visto foto deep a mio parere molto belle (ma non ne capisco tanto) fatte con un c8 e riduttore..certo il campo inquadrato è limitato ma solo su oggetti tipo m31 si notava molto :mrgreen:

avevo sempre pensato che fosse meno performante sul deep. Ma ripeto non faccio foto.

edit: non pensate male solo perchè ce l'ho in vendita.. :mrgreen: :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 7:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 agosto 2012, 11:26
Messaggi: 66
Località: sasso marconi (BO)
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ci vorrei fare foto ma anche visuale


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: tubo ottico
MessaggioInviato: lunedì 10 settembre 2012, 7:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
se l'intenzione è fare foto di pianeti e/o luna mediante webcam o simili puo' andare bene, per fare foto deep su una eq5 (seppure riducendo la focale) non è certo lo strumento ideale.
è chiaro che se lo metti su una montatura da 5000€ ed hai la giusta esperienza le foto deep le fai anche col c8 ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010