1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 15:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti mi hanno appena attivato l'accaunt e volevo presentarmi.
Mi chiamo Marco abito a Sant'agostino in provincia di Ferrara, ho un telescopio newtoniano Auriga astro da 114mm di diametro e 900 di lunghezza su montatura equatoriale; lo so che non è gran chè ma ci ho passato bellissime serate a guardare il celo. Fino a poco tempo fa ho potuto osservare poco perchè abitando in condominio mi dovevo accontentare di un balcone 1 metro x 1metro, ma da poco mi sono trasferito in campagna e la musica è cambiata. dopo aver fatto molte osservazioni di luna, venere, marte, giove (saturno ancora mi manca perchè o per una sfortuna o per un'altra non lo becco mai) ammassi aperti, ammassi globulari (anche se erano evanescenti batuffoli) e la galassia di Andromeda, sento di essere pronto per passare a un telescopio con un diametro maggiore: 250 o 300 mm magari. Il problema sono sempre i soldi, all'inizio avevo pensato ai Dobson ma non anno inseguimento quindi pensavo di rimanere sull'equatoriale e magare prima prendere la sola montatura, usando ancora il mio tubo, e successivamente di prendere l'ottica.
che montatura mi potreste consigliare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco,
benvenuto sul forum.
Ottima idea di cominciare dalla montatura.
Quale è il budget a disposizione?
Nuovo o usato?

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per la tempestività della risposta!
possibilmente nuovo, come budget volevo cercare di non superare i 1500€ l'ideale sarebbe sui 1000€


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao
che ne dici di una bella equatoriale tipo NEQ6 ?

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
sono andato a vedere su internet di che cosa si trattava... bella!!! che ottica ci riesco a far stare su tra le due che ho menzionato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
mentre guardavo la montatura suggerita ho visto la HEQ5 SkyScan Pro che si aggira sui 1000€ andrebbe bene?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
tutto dipende anche da ciò che ci vuoi fare in futuro
se vuoi buttarti in futuro sulla fotografia ti conviene prenderla grossa sin da subito
considera che la NEQ6 ha un carico massimo di circa 20 kg in visuale e di una 15 in fotografico, mentre una HEQ5 in visuale 12-13 e in fotografico circa 9-10kg.

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 agosto 2012, 12:55
Messaggi: 49
Località: Sant'Agostino (Ferrara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
scusa la mia ignoranza non sono neofita per nulla... sarebbe possibile fare potografia con il mio attuale 114mm sulla nuova montatura e usate l'ottica grande per il visuale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Marco ed un caloroso benvenuto anche da parte mia! :D

Ma prima di saltare ad un'altro telescopio, dovresti chiederti cosa vuoi fare nell'astronomia perché questo determinerà molto la scelta da fare. Naturalmente, essendo dobsonista di sangue pure, vorrei chiederti perché abbia paura di dovere seguire a mano? Col mio 46cm osservo con grande facilità ancora a 400x (Saturno per es. resta nel campo dell'oculare per 45sec a questo ingrandimento!). Lo dico solamente perché il Dobson ti offre il migliore rapporto tra budget e cosa vedrai all'oculare. È anche lo strumento il più facile da usare, da trasportare e montare. Lo appoggi su terra e sei pronto se la collimazione non richieda aggiustamenti (che si fa in pochi minuti e con un Dob a tubo chiuso non lo dovrai fare tanto).

Col tuo budget, potresti facilmente comprare un bellissimo 12" Dob (ti consiglio in questo caso di prendere la versione a trallici per comodità di trasporto) e magari avere ancora un pò di soldi per uno o due oculari di qualità!

http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... skope.html

Poi, se non ti piace trovare gli oggetti a mano, puoi sempre installare uno Sky Commander dopo (costa +/- €500 tutto incluso). Io ce l'ho sul mio Dob ed è molto preciso, sicuramente più preciso che il Celestron Nexstar 8 (SCT su forcella) che ho avuto prima.

Ovviamente, se vuoi anche provare la fotografia, il Dob non sarebbe la scelta giusta...

Non abiti tanto lontano da me (beh... restano 2o30 di strada) ma se un giorno voglia venire in Appennino, sei sempre il benvenuto e ti mostrerò cosa può fare un bello Dobson. :D

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao A Tutti Mi presento
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
il tuo tubo attuale puoi sempre utilizzarlo certo...

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 64 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010