Ciao Marco ed un caloroso benvenuto anche da parte mia!
Ma prima di saltare ad un'altro telescopio, dovresti chiederti cosa vuoi fare nell'astronomia perché questo determinerà molto la scelta da fare. Naturalmente, essendo dobsonista di sangue pure, vorrei chiederti perché abbia paura di dovere seguire a mano? Col mio 46cm osservo con grande facilità ancora a 400x (Saturno per es. resta nel campo dell'oculare per 45sec a questo ingrandimento!). Lo dico solamente perché il Dobson ti offre il migliore rapporto tra budget e cosa vedrai all'oculare. È anche lo strumento il più facile da usare, da trasportare e montare. Lo appoggi su terra e sei pronto se la collimazione non richieda aggiustamenti (che si fa in pochi minuti e con un Dob a tubo chiuso non lo dovrai fare tanto).
Col tuo budget, potresti facilmente comprare un bellissimo 12" Dob (ti consiglio in questo caso di prendere la versione a trallici per comodità di trasporto) e magari avere ancora un pò di soldi per uno o due oculari di qualità!
http://www.teleskop-express.de/shop/ind ... skope.htmlPoi, se non ti piace trovare gli oggetti a mano, puoi sempre installare uno Sky Commander dopo (costa +/- €500 tutto incluso). Io ce l'ho sul mio Dob ed è molto preciso, sicuramente più preciso che il Celestron Nexstar 8 (SCT su forcella) che ho avuto prima.
Ovviamente, se vuoi anche provare la fotografia, il Dob non sarebbe la scelta giusta...
Non abiti tanto lontano da me (beh... restano 2o30 di strada) ma se un giorno voglia venire in Appennino, sei sempre il benvenuto e ti mostrerò cosa può fare un bello Dobson.
Ciaooo!
Peter