1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, sto per acquistare un Dobson Skywatcher 8" autotracking usato per un mio amico (sarebbe il suo primo).....
Siccome non ho esperienza di questa configurazione di tele, mi potete dare la vostra opinione sulla validità dello strumento sia come qualità che come buona scelta per un neofita? Grazie!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho iniziato con un dobson da 200mm ed è una bella apertura, avrà sicuramente delle belle soddisfazioni.
riguardo all'autotrackig mi viene da storcere il naso, ma solo perchè considerò un dobson qualcosa da usare a mano, qualcosa che ti "costringe" ad imparare il cielo.
solo dopo tanta gavetta potrei "accettare" l'aiuto perchè dopo un po magari si vuole osservare tanto senza perdere tempo a cercare gli oggetti, ma all'inizio imparare il cielo è davvero emozionante, soprattutto se poi lo vaia spiegare a qualcuno che si avvicina all'alstronomia.

ultimamente i focheggiatori SW sembrano migliori di quelli che montavano 6 anni fa, riguardo l'ottica siamo sugli stessi livelli di meade e gso, riguardo al corredo di oculari sono stato sempre del parere che vadano cambiati in favore di oculari a largo campo.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Gianluca....concordo pienamente. Ma l'autotracking sarebbe l'inseguimento automatico? Come fa a funzionare su un sistema altazimutiale?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
io ho iniziato a scoprire il cielo con quello strumento ma senza autotraking ed è uno strumento bellissimo
non so come funzioni con anche l'autotraking :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
L'autotracking serve solo per l'inseguimento ed è comodo ad alti ingrandimenti soprattuto se uno non ha mai inseguito a mano. Non è un sistema goto, quindi gli oggetti te li devi comunque puntare da solo eper forza di cose si impara a conoscere il cielo.

L'unico inconveniente dell'autotracking è che per funzionare bene il tele deve essere prima messo in bolla, quindi serve un sistema che bisogna autocostruirsi.
Comunque, se non si vule usare l'autotracking perchè, ad esempio, non si ha intenzione di osservare con alti ingrandimenti (quindi per quasi tutto il profondo cielo), allora non serve mettere in bolla.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se ho ben capito allora il sistema da autocostruirsi potrebbe essere tipo tre piedi regolabili da applicare al basamento.....permetterebbero la messa in bolla dello strumento. Non capisco invece come funziona l'inseguimento...ci saranno dei parametri da inserire per farlo funzionare correttamente?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 3 giugno 2006, 13:34
Messaggi: 2539
Località: Foligno - PG
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
'nduja ha scritto:
L'autotracking serve solo per l'inseguimento ed è comodo ad alti ingrandimenti soprattuto se uno non ha mai inseguito a mano.


ops, allora correggo alcune considerazioni fatte, ero convinto, non so in base a quale concetto, che si trattasse di un metodo per cercare gli oggetti basandosi sulle coordinate azimut e altezza in un certo luogo ad una certa ora.

_________________
La Strumentite non guarda il calendario.
23/11/2008 - 13:50, Danziger: Stavolta ho proprio finito con gli strumenti!! Non credo ne comprerò più altri!

Le mie immagini:
https://telescopius.com/profile/gianluca_foglietta
Attrezzatura:
HEQ5 Skyscan Pro, Canon Eos 350d md. Baader, SW Black Diamond 150/750, Filtro Optolong L-Pro, Tecnosky 60/228, ASI120MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Infatti non capisco (non avendo una montatura equatoriale) come fa ad inseguire gli oggetti.....nel mio il gps si arrangia per ora e coordinate.....ma qui?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobsoniani aiuto!
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 20:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Per l'inseguimento bisogna prima fare una semplice procedura per "insegnare" al telescopio la latitudine del sito da cui stiamo osservando. A questo punto il computerino interno segue gli oggetti intervenendo su due assi (Alt e Az) anzichè su uno come nelle montature equatoriali (A.R.).

Ribadisco che l'autotracking insegue solamente e non cerca gli oggetti. Quella della ricerca è una funzione dei sistemi con goto.

Per mettere in bolla il tele è sufficiente una livella a bolla e tre piedini regolabili tipo quelli degli elettrodomestici, ma ci sono altre soluzioni tipo questa.

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010