1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 19:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazione
MessaggioInviato: lunedì 3 settembre 2012, 20:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 13:34
Messaggi: 2
Buonasera a tutti, sono un novellino in materia, ma con un telescopio astromaster 70 az cosa posso vedere a parte la luna? Grazie anticipatamente


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 1:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 2:32
Messaggi: 199
Località: padova
il tuo telescopio è un po' piccolino ma puoi vedere per esempio:
estate - ammasso globulare M 13, Albireo, la doppia Mizar, l'Attaccapanni
autunno - galassia di Andromeda, le Pleiadi
inverno - nebulosa di Orione, ammasso aperto M 44 "Presepe", doppio ammasso di Perseo
primavera - (stagione povera di oggetti)
più eventuali pianeti (Saturno, Giove...)
Ciao
ercap (gruppo astrofili di padova)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 13:34
Messaggi: 2
Grazie per la tua risposta dettagliata, ma ora mi sorge un problema, come faccio ad individuare quello che hai citato? Chiedo scusa ma sono proprio sprovveduto in questa materia, ma la trovo molto affacinante. Grazie e scusami per tutte queste domande


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
per trovare questi oggetti scaricati un atlante http://www.ar-dec.net/index.php?page=staratlas :mrgreen: lo uso io e mi ci trovo benissimo con il mio 114/1000 :D

propongo altri oggetti che potrebbero essere a portata! M27, M11, M57, poi M81 e 82. si dovrebbero vedere basta che non osservi dalla città ma dalla campagna o comunque da un cielo buio :wink:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazione
MessaggioInviato: mercoledì 5 settembre 2012, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
oppure potresti scaricare stellarium è un buon programma


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010