1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 12:55

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Parere?
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2012, 14:53
Messaggi: 58
Località: Toano (Reggio Emilia)
Ciao a tutti raga!Naviganto ho trovato questo articolo!
E' un buon oggetto secondo voi per un novellino?

http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... 0d3fe4703a

_________________
Peter Dob 18" F5


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere?
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
bhe io se fossi in te comprerei questo fra i due:
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 88&famId=2
senò prova a cercare nell'usato a vedere se trovi qualcosa oppure prova ad attendere ancora un po a vedere se cresce il tuo budget


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere?
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Animals ha scritto:
Ciao a tutti raga!Naviganto ho trovato questo articolo!
E' un buon oggetto secondo voi per un novellino?

http://www.aeritel.com/aeritelshop/prod ... 0d3fe4703a
Mmh... per iniziare mi orienterei su un rifrattore con rapporto focale più alto per ridurre ulteriormente le aberrazioni cromatiche rispetto a quello che hai linkato.
http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 83&famId=2

Invece, se ti interessa la trasportabilità c'è il Maksutov che puoi collegare a un treppiede fotografico: adatto per i pianeti grazie all'alto rapporto focale :)
http://www.mimaslab.it/store2/index.php ... ts_id=1145

Altrimenti potresti pensare ad un Dobson 130mm come quello indicato da Giovanni: è leggero e facilmente trasportabile. Considera però che ha un rapporto focale più basso quindi non particolarmente adatto per vedere i pianeti. Inoltre essendo trasportabile è piccolo e di conseguenza per osservare lo appoggi su un tavolino oppure ti abbassi all'altezza dello strumento.
Altra cosa essendo un newton, col tempo richiede collimazione (come il Maksutov), cosa che un rifrattore, di norma, non chiede.

Se all'inizio vuoi vedere luna e pianeti e qualche oggetto deep luminoso ti consiglio un rifrattore da 70/90mm con alto rapporto focale oppure un Maksutov (abbreviato Mak) dal rapporto focale simile :)

Ciao!

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere?
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 18:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Animals ma l'altro thread che avevi aperto è già morto lì? Hai cambiato opinione sul Nexstar 4 SE?

Comunque come hai visto il consiglio di Giovanni Marchi è un dobson, anche se relativo al budget del telescopio che hai linkato, quindi budget più basso=diametro minore.
Come dice Luca93, ha un rapporto focale più basso ma non è un problema, ci metti un oculare a corta focale oppure una barlow e hai risolto, in più maggiore diametro=maggiore risoluzione, che non guasta mai, soprattutto sui pianeti.

Te vieni da un telescopio di 127mm di diametro. Ora mi chiedo, perché t'interessano strumenti ancora più piccoli?

Altra cosa da chiarire è il budget, prima era più di 600€ e ora sembra meno di 200€...

Il mio consiglio è di andare a un ritrovo con astrofili e provare qualche strumento, non c'è cosa migliore che provare di persona per farsi un'idea completa (e per vedere che anche senza sistemi di puntamento automatici e senza tanta esperienza un telescopio si può già usare con molta soddisfazione).

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parere?
MessaggioInviato: martedì 4 settembre 2012, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
come fatto giustamente notare da robb c'è già un'altra discussione in cui chiedi suggerimenti, inutile e dispersivo aprirne una seconda.
chiudo questa e continuiamo di la viewtopic.php?f=17&t=74749&start=10

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010