1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:23

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
ancora per avere informazioni più dettagliate e ultime visto che sono propenso ad acquistare questo oculare chiedo questa domanda: questo tipo di oculare è adatto al focheggiatore di un dobson 8" giusto(31.8mm)?? Questo perchè non viene indicato su tecnosky altrimenti mi pare che i dobson sono dotati di adattatori per le due grandezze di oculari (31.8mm-50.8mm)giusto ???
Questa sarebbe la mia ultima domanda riferita a questo oculare dato che dai vari commenti in questo forum si capisce che non è una brutta scelta e si può avere ottime immagini a prezzi contenuti.
Grazie in anticipo per le risposte ciao a tutti e cieli sereni!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 13:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao!

Si, l'oculare è nato per essere collegato ad un focheggiatore da 31,8mm :) Lo uso sul mio Dobson 10" e ha un bel rapporto qualità/prezzo. Mostra degnamente un oggetto anche ai bordi del campo con telescopi dal basso rapporto focale come i nostri Dobson.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok grazie mille della precisazione procedo all'acquisto mentre volevo chiedere anche un'altra cosa per curiosità: conviene acquistare un filtro uhc cioè migliora molto l'immagine?? è NECESSARIO??

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Te lo sconsiglierei perché già col 5mm l'immagine è abbastanza scura, e un filtro come quello scurisce ulteriormente il fondo cielo.

Questo filtro è indicato per osservare solo le nebulose ma quando l'immagine è troppo scura (vuoi per l'alto ingrandimento o per altri fattori) allora è meglio osservarle senza filtro.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 12 settembre 2012, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2012, 20:59
Messaggi: 91
Località: Como
Tipo di Astrofilo: Visualista
:D Grazie per l'immediatezza della risposta e il modo chiaro della spiegazione :wink: ciao e cieli sereni!!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
All'ombra delle viole guardo il cielo tempestato di stelle. Sono nulla,creato per caso,un colpo di vento,un granello di sabbia.
Strumentazione
Dobson 8" pyrex,Planetary Ed 5mm,super 10mm, super25mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 settembre 2012, 10:25
Messaggi: 7
Località: roma
ciao a tutti e scusate se mi intrometto. Ma l'oculare 5mm può anche essere usato senza il focheggiatore (che peraltro non ho ben capito a cosa serva)?
grazie mille


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:24 
Visto che in firma hai gia il 5mm ED posso dirti che il costo dell'oculare e ottimo x le sue prestazioni.
Io ho un c6 150mm di apertura è quando il seeing me lo ha permesso i 300x mi hanno fatto vedere un saturno ben definito con N-ED 5mm


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010