1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineamento con polar finder rapido
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 10:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ho letto con molto interesse questo tutorial per allineare in modo semplice una equatoriale con polar finder http://www.haldema.altervista.org/Halde ... nuale.html

Mi chiedevo,se il cannocchiale polare è stato allineato tramite una delle tante procedure standard come questa http://astrofoto.altervista.org/astroal ... a/alli.pdf , quindi con la famosa data del 10 ottobre 2006,è possibile usare questa guida senza problemi e senza toccare il datario,la longitudine,l'orario ecc?
Ed in caso di uscita fuori porta,usando la guida semplice e veloce da 2 minuti,non servirebbe agire su datario,coordinate ecc?

Mi sto preparando all'acquisto di una equatoriale e non voglio essere impreparato :wink:
Grazie a tutti.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Rileggendo la mia stessa domanda forse ho capito :mrgreen:

Con la prima guida,non è necessario toccare nulla,a parte la differenza delle ore dal culmine,questo vale anche per chi ha allineato con il procedimento del 10 ottobre.
Se ci si sposta,stessa cosa,cambia nulla,a meno che non ci siamo dimenticati il telefono o il pc con polar finder a casa :D .

Se ho detto cavolate correggetemi.
Voi che metodo usate?

Saluti.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 19:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ed in caso di uscita fuori porta,usando la guida semplice e veloce da 2 minuti,non servirebbe agire su datario,coordinate ecc?

Mi sto preparando all'acquisto di una equatoriale e non voglio essere impreparato
Grazie a tutti.


Ciao, non per disilluderti, ma in realtà , specie su montature da battaglia, l'allineamento col cannocchiale polare è l'inizio, ma per fare astrofoto, specie a focali medio-elevate occorre usare il metodo della deriva.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 26 agosto 2012, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie,non vorrei andare OT,ho visto qualche foto fatta con HEQ5 e apo 66/400 senza guida con pose da 2-3 minuti,mi accontenterò. :mrgreen:

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010