X6o ha scritto:

si questo era l'unico concetto che avevo capito...volevo sapere il discorso della turbolenza: tanto vento = "massa termica" in movimento = seeing pessimo?
No, dipende da dove osservi e da dove viene l'aria.
Se stai su un'isola e l'aria viene dal mare lo spostamento non produce turbolenze, quindi puoi avere un seeing molto buono quasi sempre, anche in presenza di vento costante. In questo caso si parla di "flusso laminare".
Se invece il vento attraversa una cresta montana, le irregolarità producono turbolenze nella massa d'aria che si propagano anche a distanza.
Per capirci, è la stessa situazione che hai in un aereo: se guardi dietro il motore vedi tutto sfocato a causa della turbolenza prodotta dal reattore, mentre se guardi a lato o davanti ad esso, nonostante l'aria si muova (di moto relativo) a centinaia di km/h non noti irregolarità perché hai l'equivalente di un flusso laminare.