1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 9 agosto 2025, 20:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Osservazione Giove
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 1:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve. intorno alla una di notte si inizia ad intravedere Giove all' orizzonte. Osservando con il mio rifrattore rimango insoddisfatto del risultato.
La mia domanda è questa: è possibile che più salga in alto più diventa ben visibile dal telescopio (le bande rosse la grande macchia).
Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 7:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente si!
Se è basso risente molto di più della distorsione atmosferica. Più aspetti-più sale-meglio lo vedi!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
purtroppo si, piu' alto è meglio è.
la buona notizia è che fra qualche settimana sorgerà molto prima e sarà molto piu' agevole osservarlo ad orari "umani" :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 7:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
non vedo l'ora :mrgreen: giove con un buon seeing è davvero bello con qualsiasi telescopio

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: giovedì 23 agosto 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho rivisto stanotte ma era già abbastanza alto: molto nitido e ricco di dettagli grazie al seeing. Ho usato un oculare da 5mm :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: venerdì 24 agosto 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao,intanto i pianeti si devono sempre osservare quando si trovano più in alto possibile,mi piacerebbe anche sapere con che telescopio lo stai osservando.
Aspetta ancora un pò (esempio fine settembre),e vedrai che la situazione cambierà drasticamente,ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 13:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2012, 12:57
Messaggi: 88
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao gioveluna: osservo con un Bresser Skylux NG 70mm regalatomi da un amico qui nel forum.
Ieri notte intorno alle 2 ho provato a puntare Giove già abbastanza alto ma il risultato non mi ha soddisfatto. Mi sono esaltato di piu per la nebulosa nella spada di orione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se lo vedevi tremare continuamente probabilmente c'era un brutto seeing.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 15:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao, ma pe caso hai usato gli oculari con aggiunta del raddrizzatore d'immagine,e che oculare hai usato. tieni anche conto che tra ierie l'atro ieri,(almeno qui da me) il seeing era proprio pessimo.
riprova a rivedere giove con oculare da 12mm e non con il 4mm,e troppo per questo telescopi,ciao

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Osservazione Giove
MessaggioInviato: lunedì 24 settembre 2012, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma questa cosa vale solo per i pianeti o anche per le nebulose che all'orizzonte si vedano peggio?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010