1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 19 agosto 2012, 11:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,


con la mia Celestron CG5 ieri sera ho fatto il "two star alignment".
Premetto che inizialmente le stelle scelte (Vega e Mizar) non finivano neanche nel campo del cercatore.
(Cercatore: 60/228mm FMC F3,8 Oculare Wide da 24mm 55° con reticolo)
Correggendo con la pulsantiera, ho fatto l'allineamento.

Poi, per ottenere un allineamento migliore, ho fatto lo slew verso la polare. Volevo infatti agire sulle viti per centrarla nell'oculare.
Ed ecco il problema.... Tutte le stelline inquadrate apparivano praticamente uguali ! :evil:

Come faccio a capire esattamente qual è la polare ? ho provato ad usare stellarium in modo da vedere la mappa, ma è difficile confrontare il campo inquadrato con quello di stellarium semplicemente perchè dipende dal "suo" FOV.

Ho saltato questo "pezzo" della procedura :roll: , ho chiesto di puntare M31 ed è finito mooolto lontano...
Inoltre, nel telescopio, osservavo un fastidiosissimo drift...

Stasera - per la prima volta - provo con GigiWxCapture (funziona lo stesso se non riesco ad inquadrare buona parte del cielo ? Quali stelle sono consigliate in questo periodo ?)

Grazie
Francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao sferlix, provo a risponderti..
io ho il tele e montatura in firma più il goto.. skywatcher, ma è sempre della stessa casa.
allora io faccio così.. c'entra nel cannochiale polare la suddetta stella polare (io lo faccio con il tele ed i contrappessi assemblati ed ortoscopico da o 12.5mm o 18mm, così non ha ulteriori flessioni..) poi la centri col tele, ed in automatico sarà sia nel oculare che nel cercato, se questi correttamente allineati.. Una volta acceso il goto e date le corrette coordinate si procede con l'allineamento a 3 stelle, il più preciso, e via.. la prima sarà fuori di poco, ma le altre migliorano..

inanzitutto ti chiedo:
-hai assemblato corretamente le ruote dentate dei motori, con gli adeguati rapporti? cosa per cui ci ho sbattuto la testa :x
-hai date le giuste coordinate, dati etc..? il daylight, se lo chiedo anche nella cg5, dovrebbe chiedertelo in automatico a seconda della data impostata.

Altra cosa, la polare la vedi senza problemi.. aiutati grossolanamente con una bussola, o meglio dall'ultima del carromaggiore (alkaid) con inclinazione di 45°, tiri una immaginaria retta sino a giungere alla polare.. fra l'altro neanche molto luminosa.. è comunque più facile a farsi che a dirsi :mrgreen:

spero di esserti stato d'aiuto :wink:

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 20 agosto 2012, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 febbraio 2011, 19:23
Messaggi: 349
Località: Milano, Caserta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Angelo !

svelato l'arcano....
La barra vixen non era correttamente alloggiata sulla culla della montatura. Per questo puntavo ma avevo un cone error da paura...

ora va sicuramente meglio (una serata completamente buttata). Me ne sono accorto perchè per caso ho inciampato sul cavo di alimentazione spegnendo la montatura.
E quindi nel rifare l'allineamento ho notato il fattaccio.. e sono stato fortunato che con quel peso (ota + tele guida + ccd + cercatore + camera guida) non è cascato tutto !!

Comunque pemane un errore in DEC dovuto al fatto che la barra a coda di rondine è corta ed il carico non è ben bilanciato.. dovrò provvedere...

grazie 1000
francesco

_________________

Postazione fissa:
OTA: William Optics 132 FLT, C925 Edge HD, Tecnosky 100Q
Guida: sempre in OAG, con QHY174 e QHY178 mono.
Robofocus su tutti.
CCD: Moravian G3-16200, G2/8300, Atik 383L+
Ruote: 2x Moravian + Atik EFW2
Filtri: Ha LRGB SII OIII Baader e Optolong
Montatura: Skywatcher EQ8

Setup Itinerante:
Skywatcher 80ED con Spianatore e Focuser Tecnosky + Robofocus
ASI 1200 cooled color
Guida fuori asse con QHY5-L
Montature Skywatcher EQ6-R e HEQ5-Pro (che forse mi vendo)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 7:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
sferlix ha scritto:
Comunque pemane un errore in DEC

benvenuto nel club :lol:

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 21 agosto 2012, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 17:44
Messaggi: 175
Località: Lodi
Tipo di Astrofilo: Visualista
si ineffetti c'è sempre quel errore in dec.. :lol: .. specie dopo un pò che si osserva, si corregge ma per quanto lo si faccia seppur modico resta..

_________________
nient'altro di più naturale che star ore ed ore col naso all'insù ed osservare un'antica odierna foto... poesia celeste della quale si son scordati i versi ma che da milleni incanta accompagna e scruta l'uomo...

così come il fiore perfetto è il ciliegio, il guerriero perfetto è il samurai

TELESCOPIO: SW 100/900ed Black Diamon+ EQ5+SynScan
OCULARI: T-Japan 6,9,12.5,18,25+TS ed 40 paracor+E.S. 18 82°+Barlow Shorty Orion 2x
FILTRI: Skyglow & Polarizzatore


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010