1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono in cerca del mio primo telescopio.
Premessa: cerco un'apertura di almeno 150mm; non ho problemi di dimensione (son giovane e senza mal di schiena, con un'auto che definirei abbastanza spaziosa) dunque la scelta sembra ricadere su un Newton. Ambisco sostanzialmente al deep sky, ma all'occasione vorrei puntare anche su Luna e pianeti.
Inoltre, in un imprecisato futuro (visto che sulla lista della spesa c'è pure una reflex, ma con calma), vorrei almeno fare qualche tentativo con la fotografia.

Ora, dopo aver scremato un po', avevo individuato questi due modelli:
SkyWatcher - 200EQ5 Black Diamond (link)
Ziel - GALAXY 1 EVOLUTION ADVANCED (link)

Il primo è un po' più potente, il secondo più accessoriato (ha già motore e attacco per foto, per cui non dovrei implementare nulla, nell'ipotetico caso foto).


PERO'

Stamattina sono andato a visitare un negozio di fotografia, in cerca di spunti per un telescopio. Dei cinque modelli che aveva (tutti Ziel di varia portata), c'era pure questo: link (non proprio lo stesso, la montatura è la EQ3).
Me lo ha offerto a 200 dindini in meno del prezzo di listino, giustificando il prezzaccio con il discorso che non riesce a vendere più niente e vuole sbarazzarsene.
Non è che magari il prezzo è troppo basso? Effettivamente il telescopio era un po' impolverato, non mi sembrava in forma perfetta... e il BD mi piace proprio, da 150 a 200 c'è un bello scarto.

Che mi consigliate di fare?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 6:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 15:21
Messaggi: 2604
Località: Foligno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,
difficile darti una risposta secca; valuta comunque che un 200mm sopra una normale eq5 è un terremoto, dovresti prevedere almeno una heq5 se non vuoi fare foto impegnative.
Il 150 su eq5 va bene mentre su eq3 è un po' al limite

Luca

_________________
Dob LB 12", Mak 127sw, sw80ED, C8, newton sw 200/1000; eq5 motor;HEQ5PRO, Celestron CG5gt, Orion StarShoot autoguider, SPC900NC
WO 40 2" - PAN 27 2" - Burgess 20 - Speer Waler II 13,4 - TMB 9 - Or 7 -SW UWA 6mm - TMB 5 - Televue Barlow 2x[/size]
GHT 20x90 - Vortex 8*42; Manfrotto 055XB+701hdv
Canon 7D Mark II; Canon 600D e 1000D
Le mie immagini: http://www.astrobin.com/users/Luca_M/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
L127 ha scritto:
Ciao,
difficile darti una risposta secca; valuta comunque che un 200mm sopra una normale eq5 è un terremoto, dovresti prevedere almeno una heq5 se non vuoi fare foto impegnative.
Il 150 su eq5 va bene mentre su eq3 è un po' al limite

Luca


oltre che un terremoto è anche un torcicollo :shock: almeno se il telescopio non può ruotare all'interno degli anelli che lo reggono :roll:

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Considera anche il treppiede, quelli con tubolare in acciaio sono solidi mentre quelli con le gambe in profilato di alluminio sono terribilmente flessibili ed instabili, da scartare assolutamente. Lo Skywatcher ha molti particolari migliori rispetto allo Ziel, se non altro un buon fuocheggiatore. Un'ultima considerazione, la Skywatcher è un reale fabbricante di telescopi (Synta), mentre la Ziel è un semplice rivenditore/rimarchiatore di materiale più o meno a basso prezzo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le opinioni, effettivamente a preferenza sarei andato sul diamantino.
Per quanto riguarda le foto, quello è sicuramente un obiettivo secondario, prima di tutto verrà l'osservazione, voglio consumare gli oculari.
Se poi mi dite che se c'è da spendere 700 euri tanto vale puntare di più su qualità piuttosto che su accessori vari la scelta è quella... tenendo comunque conto che il 200 è su eq5 acciaio mentre il 150 è su eq5 alluminio...

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho avuto il treppiede della Eq5 in alluminio, sono stato molto conento il giorno in cui me ne sono liberato in favore di quello in tubolare d'acciaio. Quello in acciaio costa di più (anche una cinquantina di euro) ma la montatura diventa un'altra...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 14:27 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
non ci crederai, ma l'ideale sarebbe il 150 su montatura con treppiede tubolare.. :mrgreen:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
SkyOne4 ha scritto:
non ci crederai, ma l'ideale sarebbe il 150 su montatura con treppiede tubolare.. :mrgreen:
Ragazzi, mettetevi d'accordo!! :) perchè dici?

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Ora, dopo aver scremato un po', avevo individuato questi due modelli:
SkyWatcher - 200EQ5 Black Diamond (link)
Ziel - GALAXY 1 EVOLUTION ADVANCED (link)

Il primo è un po' più potente, il secondo più accessoriato (ha già motore e attacco per foto, per cui non dovrei implementare nulla, nell'ipotetico caso foto).



Io prenderei lo Skywatcher: è un bel telescopio per iniziare.
Quanto alla motorizzazione, puoi sempre fartela in seguito o comprarla d'occasione.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Offerta: l'accetto o no?
MessaggioInviato: mercoledì 8 agosto 2012, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo Skywatcher lo puoi prendere anche in Germania, dove costa un bel pò di meno, con la differenza ci prendi la motorizzazione. http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... NEQ-5.html
Uno si chiama Black Diamond e l'altro Explorer Black line, ma sono la stessa cosa.
Se lo ordini da Teleskope Service ti arriva a casa dopo due giorni... Vedo che il modello tedesco ha l'ultima versione della EQ5.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Ultima modifica di fabio_bocci il mercoledì 8 agosto 2012, 20:02, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010