Salve a tutti ...... Devo fare prima di tutto i complimenti per questo forum. Sono un grande navigatore ( 8-10 ore al giorno ... anche perche ci lavoro... ) e , vedendo anche gli altri siti, questo è sicuramente il n°1 in Italia per quanto riguarda l'astronomia.
Prima di chedervi alcuni consigli faccio una premessa .....
Possiedo dall'eta di 14 anni ( ora nè ho 30 quindi è bello vecchiotto.... ) un telescopio rifrattore di circa 50-60 mm di marca sconosciuta . L'ho utilizzato per 8-10 anni circa guardando quello che potevo ( saturno e la cosa più lontana che sono riuscito a vedere .... ma che emozione !!! ) limitandomi , causa limitazioni dell'oggetto , a pianeti e via lattea quando il cielo me lo permetteva. Esperienza nel muovermi nel cielo non dovrebbe mancarmi , anche se sicuramente ho tanto da imparare , ma adesso vorrei acquistare qualcosa di nettamente migliore.
Con un budget di crica 1000 euro ( 200 o 300 euro in più non sono un problema .... casomai metto da parte qualcosa con i futuri stipendi ) vorrei cimentarmi oltre che nell'osservazione dei pianeti anche nel deep-sky e sopratutto nell'astrofotografia.
Sono un felice possessore di una canon EOS-350D e con semplice cavalletto sono riuscito a fare questa foto.
... ditemi che ne pensate !!!
A questo punto il mio dubbio amletico : che telescopio mi prendo ?Nuovo o anche usato ....?
Non mi interessa con il computer .... senno che divertimento c'è!!!
ma immagino che per fare le foto sia neccessario motorizzato....
Io avevo visto il SkyWatcher MAK150 HEQ5 PRO ( che sfora abbastanza il mio budget ) ma non capisco bene se è adatto per quello che voglio fare io...
Datemi una mano.....
Grazie mille a tutti.
