1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 17:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
ciao, scusate io ho un problema: vorrei un telescopio e solo che non posso spendere più di 200 €. So che è pochissimo e ci sono binocoli che a quel prezzo danno buone prestazioni però io preferisco il telescopio anche se non posso spendere di più. Andando su internet il più grande diciamo che costa di meno è il Seben Big Boss però so che non è di ottima qualità. Voi avete consigli su cosa prendere? Se magari ce ne sono alcuni migliori ma entro quel budjet e con quelle caratteristiche? grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 23:21
Messaggi: 102
Località: Verona
Io a 100€ ho comprato il dobson gso da 200mm... 200€ non sono pochi se li spendi bene... io ti consiglio di capire che tipo di strumento vuoi e poi cercare nell'usato...

_________________
Dobson GSO 8"
Oculari: Celestron OMNI 9mm, SP 25mm, K 25mm e K 9mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, le domande da fare a questo punto sono le seguenti :D

-Vuoi anche usarlo per fare foto dello spazio?
-Vuoi vedere un po tutto oppure solo deep o solo pianeti e luna?

E ultimo ma non per importanza...
-Da dove osservi?

P.S. I Newton su altazimutale (Dobson) come quello che ti ha consigliato kubrick89 sono strumenti dall'ottimo rapporto qualità/prezzo ma se al momento vuoi vedere solamente luna e pianeti, non hai molto spazio a disposizione e vuoi dedicarti all'astrofotografia, allora il Dobson non è il tele adatto :)

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
con 200 euro di foto non se ne parla , o forse si ,chiedi ad H-6vattelapesca(ma un nik normale no?)
Vai di dobson usato

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:mrgreen: Ecco perchè mi fischiavano le orecchie... Hello Cris! Volevi dire H-x6 vero? Ma se ti suona più familiare puoi scrivere H Persei :P
Vedi Bisiso ti hanno fatto l'esempio di astrofotografia per squattrinati più calzante :lol:
Ti propongo il link di astrobin con qualche immagine che ho caricato se vuoi farti un'idea (ora però usando la flat box migliorerò le immagini).
Per montatura e telescopio che vedi in firma ho speso 250,00 € (altrettanti per la reflex), chiaramente i risultati non possono essere paragonabili a quelli ottenuti con setup meglio equilibrati. Ma se sai aspettare l'occasione giusta e ti accontenti di qualche fotina graziosa...Io ho cercato di non precludermi nessuna possibilità, poi un domani potrò sempre puntellare il setup sostituendo la montatura oppure il tele con uno più adatto alla montatura.
Così com'è riesco ad inseguire fino a 20" max 30" cestinando metà delle pose.
Ad esempio mi orienterei su di un tubo un pò più piccolo 130/150, ma preferendo una montatura che ti garantisca il minimo sindacale, poi dipende se capita l'affarone...
Segui i consigli degli esperti amici del forum, idee chiare ed occhio ai vari mercatini :wink: in bocca al lupo!
Ups ecco il link sorry http://www.astrobin.com/users/H-x6/

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Ultima modifica di H-x6 il lunedì 6 agosto 2012, 19:41, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: lunedì 6 agosto 2012, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ciao, scusate io ho un problema: vorrei un telescopio e solo che non posso spendere più di 200 €. So che è pochissimo e ci sono binocoli che a quel prezzo danno buone prestazioni però io preferisco il telescopio anche se non posso spendere di più. Andando su internet il più grande diciamo che costa di meno è il Seben Big Boss però so che non è di ottima qualità. Voi avete consigli su cosa prendere? Se magari ce ne sono alcuni migliori ma entro quel budjet e con quelle caratteristiche? grazie.

Ciao,lascia perdere il Seben
Sul nuovo, come equatoriale, c'è questo, anche se la montatura non è gran che:
http://www.astroshop.eu/skywatcher-tele ... q-2/p,5013

Oppure devi andare su un dobson:
http://www.astroshop.eu/orion-dobson-te ... ob/p,13769

Altrimenti devi rivolgerti al mercato dell'usato

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 15 maggio 2012, 22:20
Messaggi: 19
ciao, innanzitutto grazie a tutti per le risposte.
@Kubrick89: Scusa l'ignoranza, la differenza fra un dobson e un riflettore normale sta solo nella montatura?
@Luca93:Io non vorrei fare l'astrofotografia anche perchè non mi posso permettere una fotocamera decente. il mio obiettivo è di vedere al meglio stelle pianeti e galassie. Osservo in montagna perchè ci vado spesso. (da Milano non ci riuscirei).
@H-x6: purtroppo per me 250€ sono già troppi...
@Fulvio mete:il primo link mi piace, il secondo pure ma è troppo caro per me. Pensavo ai Seben solamente per il fatto che erano gli unici a offrirmi un prodotto dalle caratteristiche in teoria migliori rispetto agli altri ma a un prezzo minore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Ciao, ti do una brutta notizia; con quel budget scordati di fare foto; si la puoi fare stai li 1 ora a montar tutto, altra mezz'ora ad allineare, altra ora a vedere se va l'autoguida e se la montatura regge tutto la baracca per fare 2 ore di foto e buttarne via il 50%; dopo un paio di volte andrai dal primo distributore per acquistare 1 litro di benza e dar fuoco a tutto.

Io to consiglio di comprare un buon/discreto bino che troverai sicurramente con quella cifra (magari vedi nell'usato) e successivamente prendere il tele; devi andare dai 200mm di diametro in su se vuoi vedere qualcosa di deep oppure dedicarti solo a luna e pianeti.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
bisiso ha scritto:
@Luca93:Io non vorrei fare l'astrofotografia anche perchè non mi posso permettere una fotocamera decente. il mio obiettivo è di vedere al meglio stelle pianeti e galassie. Osservo in montagna perchè ci vado spesso. (da Milano non ci riuscirei)
Allora il Dobson va più che bene! :D

Solo una piccola considerazione: le stelle per quanto tu possa ingrandire, le vedrai sempre come punti, solo più luminosi rispetto al nostro occhio. Al contrario un pianeta o una galassia sono più facilmente ingrandibili, soprattutto quest'ultima.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: telescopio economico
MessaggioInviato: martedì 7 agosto 2012, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
pluto ha scritto:
ti do una brutta notizia; con quel budget scordati di fare foto...
No problem allora perché ha detto che non gli interessa la fotografia :wink:

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010