Ciao a tutti, sono un nuovo membro e non possiedo un telescopio. Ho 20 anni e studio ingegneria aerospaziale all'università di Padova.
Per cinque notti consecutive mi sono (ri)trovato disteso su un prato a osservare il cielo a occhio nudo in una località nel trentino, e quasi ogni notte indicativamente verso le quattro ho osservato passare la ISS. Sono quasi certo che fosse lei, aveva una luminosità paragonabile a quella delle stelle più cicciute, in più l'ultima notte sono stato raggiunto da un "cannocchiale" Swarovski dal quale con il massimo ingrandimento 60x credo di aver notato la sua forma rettangolare. Non vi so dire il diametro (del cannone), ma così a memoria direi 80/90 mm.
Era la prima volta che maneggiavo uno strumento per l'osservazione del cielo.
Sempre grazie a questo cannocchiale, con non poca fatica (anche considerato che ero solo, senza il proprietario del cannocchiale, astrofilo decisamente più esperto di me) ho scorto, vincendo una dura battaglia contro l'umidità, per la prima volta la galassia di Andromeda. Una macchietta molto fioca, certo, ma a occhio nudo non si vedeva assolutamente niente, e l'emozione è stata veramente grande, combinata con la consapevolezza di averla trovata solo grazie ai riferimenti delle altre stelle.
Come potete ben immaginare questa esperienza, essendo appassionato di astronomia da tempo, mi ha spinto nell'intenzione di acquistare un telescopio; in ogni caso, la mia domanda non è rivolta su quale telescopio acquistare (verrà poi, statene certi

), ma sul come osservare satelliti come la ISS. Ho fatto molta fatica a inseguirla con quel cannocchialino a 60x, e suppongo che per ingrandimenti maggiori il discorso in termini di stabilità/tremolìo sia più complicato; ho visto svariate foto su internet in cui da telescopi amatoriali persone fanno foto alla stazione, in cui si notano distintamente i bracci di sostegno ai pannelli solari e i pannelli stessi, addirittura di giorno. Com'è possibile? La stazione è stata inseguita da un telescopio motorizzato?
PS piccola critica: assurdo che per postare sul forum debba attendere più di una settimana l'attivazione dell'account da parte dei moderatori.....