1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 5:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:05 
Salve a tutti, spero nel mio primo post di non violare una decina di divieti scritti, non scritti, velatamente occultati del forum :D
Mi chiamo Giovanni e sono un bel ragazzone di 34 anni, no no non cerco amicizie particolari non vi preoccupate :mrgreen: Qualche tempo fa ho fatto una singola osservazione di Saturno tramite un konus motor 130 di mio fratello e mi è venuta la "febbre" anche a me. Sono totalmente neofita per cui ho incominciato dapprima a vagare nel limbo di internet per imparare le basi (che ancora non ho assimilato appieno) e poi mi sono lanciato su uno sfortunato acquisto di un telescopio. Sfortunato per le tempistiche, mi doveva essere consegnato la settimana prossima ora invece il tempo di consegna si è dilatato oltre misura (fine agosto :cry: ) La mia scelta è caduta come primo strumento su un dobson skywatcher 8" sperando che sia stata unascelta saggia aldilà dei tempi di consegna. Ora che dire? Sono contento di essere qui e soprattutto di imparare buona giornata!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:10 

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2012, 12:53
Messaggi: 70
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto!
Lo strumento che hai preso ti darà molte soddisfazioni (ce l'ho pure io), con un pò di pazienza naturalmente. :D :D
A che negozio l'hai ordinato?

_________________
[size=85]Osservo con:
gli occhi, fondamentalmente, ed alcuni vetri che metto loro davanti. Gli occhiali per il giorno e il telescopio per la notte.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :)
8 pollici sono già un bel diametro, ora c'è il boom dei diametri maggiori, ma quando ero ragazzo un 8" era uno strumento di arrivo, non di partenza.
Forse, se sei un "ragazzone", starai un pò scomodo ad osservare con un dobson da 8" perchè è un pò basso, ma potrai sempre usare uno sgabello e stare comodamente seduto :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 16:34 
Avevo ordinato il telescopio da un ottico qui di Lodi ovviamente non posso fare nomi :) Ho pensato anche al problema "altezza" ho letto che l'oculare del mio strumento si trova all'incirca a un metro e quarantacinque per cui ho chiesto a mi fratello una base in acciaio alta trentacinque cm con doppia funzione con sopra il telescopio lo vedo in piedi e con lo strumento a terra lo uso da sgabello. Ovviamente il progetto è fermo :)
P.s. Ho ordinato anche una barlow ma quella di skywatcher è troppo economica e credo che sia di dubbia qualità


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 18:19 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aspetta a costruire la base, fai prima un pò di prove.
L'oculare è a 1,45 m probabilmente quando osservi lo zenith, ma normalmente il dobson è inclinato in avanti e quindi l'oculare è più basso.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: giovedì 28 giugno 2012, 18:48 
Sicuramente devo aspettare, ahimè.
Da quello che ho capito con il mio strumento mi è preclusa la possibilità di fare foto. Non è una mia priorità ma, magari, un giorno potrei tentare questa strada in questo caso dovrò cambiare telescopio o posso acquistare una montatura apposita sempre se esiste?
L'ultima domanda ci sono filtri solari per il mio dobson? ops futuro dobson :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 16:30 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il dobson non è adatto a fare foto, è necessaria una montatura equatoriale motorizzata o altri sistemi che ti permettano di "inseguire", potresti al limite utilizzare solo il tubo e montarlo su di una montatura equatoriale, ma è una cosa che vedrai con calma più avanti.
Non avere fretta di fare tutto, vai con calma :wink:
D'altra parte un ottimo setup per il visuale non è adatto alle foto e viceversa.

Riguardo al sole, puoi usare un foglio di astrosolar, che costa anche poco, però anche su questo ti consiglio di apettare un pò, in quanto il sole è molto pericoloso e bisogna avere un pò di pratica per evitare di fare fesserie e di bruciarsi un occhio in un attimo.

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: venerdì 29 giugno 2012, 17:36 
Non faccio di corsa faccio domande perché aspetto il telescopio :cry: Scherzi a parte per adesso mi butto sulla teoria non posso fare altro. Ho un'ultima perplessità, si chiama collimazione. Sono un operaio ma ho una pessima abilità manuale. Cosa serve per farla? Lo strumento nuovo andrà collimato appena uscito dallo scatolone? Perchè non mi arriva il mio dobson prima della fine di agosto?! :lol:
Per avere una infarinatura "cosmica" mi sono procurato un programmino per iPad star walk e mi sembra molto buono almeno da neofita come sono.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 19:01 
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non so se lo Skywatcher arriva con il secondario montato o smontato.
Se arriva montato può darsi che sia abbastanza collimato.
Se ha i pomelli non ti serve niente, altrimenti un cacciavite.
In genere escono anche le istruzioni per farlo, ma sul forum se usi la funzione "cerca" trovi moltissimo materiale.

Scaricati "Stellarium" e/o "Carte du ciel" per cominciare a provare un planetario su PC, nell'attesa del telescopio :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mi presento
MessaggioInviato: sabato 30 giugno 2012, 19:17 
Ho letto sul forum di un vostro utente, Volcan, e devo dire che mi fa paura :D La sua collimazione del dobson mi ha fatto cambiare il pannolino :mrgreen: mi sto facendo delle pippe mentali perché per ora è tutto teorico. Per quanto riguarda lo stellarium sto usando il programma che vi ho detto sopra Star walk. Mi pare anche utile, punto l'ipad al cielo e mi sovrappone la visione a schermo con il firmamento.


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 58 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010