1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 8:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 19:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
Ciao a tutti, mi presento essendo nuovo nel mondo dell'astronomia: mi chiamo Fabio Massimo, sono di Roma...frequento il liceo scientifico e pratico molto sport percio' non potendo far parte di un gruppo di astrofili cerchero' di essere piu' presente che posso qui...essendo un neofita di questo bellissimo mondo spero di conoscere molti di voi che come me adorano il cielo ma che di sicuro ne sanno 100 volte di piu...spero qualcuno risponda.....per rendere il tutto piu interessante, mi è stato regalato un telescopio celestron Nexstar4se ma sono incappato in davvero tanti problemi e sto cercando, e spero di trovarlo, qualcuno che possa davvero aiutarmi a risolvere cio' e soprattutto a farmi capire qualcosa...grazie mille a tutti e spero ci sia qualcuno interessato alla mia causa! buona serata! :)

per chiunque voglia darmi una mano...sono disposto a dare il mio contatto skype, facebook o mail! (tranquilli non sono in cerca di strane amicizie xD, cerco solo di imparare qualcosa e di far funzionare il telescopio con il quale fino ad adesso non sono riuscito ad osservare un bel nulla...ANCORA GRAZIE :D )

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
dicci quali sono i problemi allora :wink: se ti serve ho un nextar 114 slt che è simile :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
ti ringrazio davvero moltissimo per aver risposto al mio appello mezzo disperato! :) parto dall'inizio..mi è stato regalato questo gran bel telescopio anche se confesso che di cielo non so davvero quasi nulla....mi faro' una cultura su questo bel forum...sta di fatto che una volta assemblato il telescopio avevo due scelte, come mi disse il venditore, fare automatico o manuale..ho optato per l'automatico pensando che fosse la cosa migliore e avvicinarmi poi al manuale una volta iniziato a conoscere il cielo e tanto altro...comunque sia come forse saprai...il nexstar 4se ha diverse modalità di allineamento ad esempio: allinamento a tre stelle, due stelle, una stella (credo che con l'allineamento a due e una stella serva conoscere i nomi di queste, selezionarle sul dispaly e con il puntato laser del telescopio 'inquadrarle'), trociamo anche l'allinamento con oggetti del sistema solare ma non sapendo ancora riconoscere pianeti ecc ad occhio nudo non saprei come fare...morale della favola ho optato per la modalità di allinemanto a tre stelle dato che non serve conoscere i nomi delle stelle che si puntano per l'allineamento: l'allineamento il piu delle volte mi riesce il problemone fondamentale è che anche se dopo l'allineamento riuscito punto qualche stella o addirittura la luna non vedo assolutamente nulla se non nero...premetto che il mio cielo non è dei piu puliti....ci sono lampioni ecc...a questo punto sto quasi pensando che sia un problema dell'apparecchio che sia un problema della mia ignoranza XD ancora grazie millle...se vuoi parlare di cio' via chat posso lasciarti qualche recapito :D grazie mille

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: giovedì 9 agosto 2012, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
allora... l'allineamento a tre stelle è lo sky align... prima assicurati che il telescopio sia in piano, altrimenti non azzecca niente. poi per lo sky align prendi tre stelle o oggetti lontani tra loro! se sono troppo vicini esce fuori un allineamento sballato. appena finito l'allineamento io controllo facendogli puntare un oggetto che ho usato per lo sky align: se lo punta bene hai fatto, se non lo punta allora lo punto io con il cercatore, quando si vede nell'oculare premo il pulsante align, ti dirà "replace?" seleziono l'oggetto puntato e premo enter. fatto questo inizio facendo un po' di prove cercando oggetti luminosi come pianeti, luna o cose tipo M13 o M31 per controllare se l'allineamento è preciso. se non lo è, spengo e ricomincio da capo. ricordati che il telescopio deve essere collegato all'alimentatore, sennò il goto da i numeri. tu lo usi con le batterie? perché altrimenti devi procurarti un alimentatore adatto :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 luglio 2011, 15:34
Messaggi: 370
Località: Carate Brianza (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Stellarium o Carte du Ciel sono 2 software gratuiti che possono aiutarti a riconoscere le Stelle e i Pianeti dopo aver immesso la tua posizione (per le coordinate vedi su wikipedia ad esempio).

Dico ciò perchè l'allineamento a 3 stelle presume che l'utilizzatore conosca le stelle più importanti; premetto che uso il telescopio manualmente.. ma ho visto un paio di volte il socio del GACB che allineava la sua montatura Celestron e gli chiedeva di puntare "Spica", "Mizar" ecc...

Inoltre, riguardo al tuo problema del "vedo nero", procederei così:
- allineamento a 3 stelle;
- faccio puntare qualcosa di luminoso per testare il funzionamento;
- vedo se nell'oculare c'è l'oggetto che mi punta.

Se tutto è OK, punta altro e se non vedi nulla, è perchè hai troppo inquinamento luminoso e l'oggetto che tenti di osservare ha una magnitudine troppo elevata per il sito d'osservazione... del resto da Roma scordati di vedere il profondo cielo! (conosco Roma perchè ci vado 1 volta al mese)... puoi però iniziare benissimo a vedere i pianeti, la Luna e le macchie solari (queste ultime con opportuno filtro astrosolar sull'apertura del tele)... da quanto ho capito, i pianeti si vedono meglio dalle città perchè l'aria è più ferma che in alta quota.

_________________
Skywatcher HEQ5 - Rifrattori Skywatcher 102/500 mm e Skywatcher 80 ED
Diagonale dielettrica 99%
Oculari Tecnosky 8 mm, Tecnosky 22 mm, Orion 12,5 mm (reticolo illuminato)
Canon 600D, ZWO ASI120MM-S, webcam Philips Vesta


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
la luna DEVI riuscire a vederla, altrimenti vuol dire che non hai tolto il tappo :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 10:19 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
la luna DEVI riuscire a vederla, altrimenti vuol dire che non hai tolto il tappo :D



amen!! :mrgreen:


ps) puo succedere anche ai piu esperti (con un C11) se sono stressati e accaldati.. :mrgreen: :shock:

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
grazie a tutti quelli che rispondono, mi sento comunque di ringraziare m31gio che sta provando a darmi una mano ;) colgo l'occasione per chiedere se ci fosse qualcuno interessato ad aiutare un mezzo disperato neofita con qualche concetto iniziale ;) grazie mille :)

per il problema dell'allinemaneto, con il fatto che me lo svirgola stiamo provando con l'alimentarlo dalla rete di casa elettrica invece che a batteria come facevo io...questa sera provo....vi faro' sapere!! :)

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 agosto 2009, 2:00
Messaggi: 788
Località: Sambuca di Sicilia
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao, per prima cosa ti consiglio un classico testo da leggere, che ti aiuterà molto..è facile e completo.

http://www.danielegasparri.com/Italiano/index_ita.htm

_________________
"Se tu hai una mela, ed io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io avremo sempre una mela per uno. Ma se hai un'idea ed io ho un'idea, e ce la scambiamo, allora avremo entrambi due idee!" M*****
=========================================
Sono sempre il solito "SkyOne4" :-) col setup in evoluzione ma con un'idea per la testa...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: MI PRESENTO!
MessaggioInviato: venerdì 10 agosto 2012, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 agosto 2012, 20:44
Messaggi: 15
Località: Roma
grazie mille del consiglio ma...ti ho anticipato :D ieri ho scaricato il pdf...davvero moooolto interessante soprattutto per i poveri neofiti come me :) grazie!

_________________
E così ricopro la mia nuda perfidia con antiche espressioni a me estranee rubate ai sacri testi e sembro un santo quando faccio la parte del diavolo.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010