1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
allora, ho 6 foto che ritraggono un paesaggio (ovviamente fermo) e la luna a diverse altezze. la mia idea (probabilmente sbagliata) era di allinearle tramite la planetary registration1.
come suggeritomi da renzo del rosso importo la serie bmp tramite la conversione bitmap e ottengo le 3 serie dei canali rgb.
inizialmente avevo provato con 2 sole foto e il risultato era perfetto: una volta allineate e sommate le foto c'era il paesaggio assolutamente non mosso e 2 lune in cielo!
adesso stavo ripetendo l'esperimento, stavolta con tutte le foto, ma la cosa non è andata altrettanto bene.
quando vado a sommare un canale già allineato (ma presumibilmente allineato male) e dividendo il risultato per 6 (il coefficiente della somma è 1) il risultato è una foto quasi irriconoscibile e piena di strisciate.
ho fatto diverse prove e con tutti i canali ma ottengo sempre lo stesso risultato, le ultime prove poi sono finite addirittura col crash di iris!
immagino che sto commettendo qualche grossolano errore: quale? :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
l'inquadratura si muove di foto in foto o è solo la luna che viaggia?
Se l'inquadratura non si muove, fai un semplice comando si somma, senza passare per il planetary registration.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
adesso ho provato a sommarle 2 alla volta. le prime 2 foto si allineano bene ma poi quando vado a sommare la foto somma (diciamo la 1+2) ad un'altra foto singola (ho provato con tutte le restanti) come prima finisce in un allineamento errato o in un crash di iris... forse il problema è che sommo foto troppo diverse tra loro?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:32 
...vi supplico.... si dice scansionate, non scannerizzate... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
la macchina fotografica era abbastanza ferma su un cavalletto però quando le scannerizzo le foto si spostano un po' perchè lo scanner non interpreta precisamente dove è la foto...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:26
Messaggi: 74
Località: napoli
grazie dell'info fede... scansionate... lo terrò a mente :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:38 
Vecchio trucco da scanner:
due monetine sul lato lungo della foto, due monetine sul lato corto della foto.
Le monetine devono essere tangenti, ossia ben appoggiate, al bordo della foto e al bordo dello scanner.
Con questo sistema la foto non si sposta poichè l'aria esce aiutata dallo spessore della foto, e risulta perfettamente diritta..
Ovviamente il coperchio va comunque abbassato molto lentamente...
Poi togli il wizard di autocentratura, che è una porcheria, e seleziona l'area a mano.
Poi rifila e raddrizza in modo maniacale con photoshop.


Ultima modifica di Fede67 il mercoledì 8 novembre 2006, 20:39, modificato 1 volta in totale.

Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sei vecchio Fede.
:)



http://www.garzantilinguistica.it/inter ... rola=65303

Scansionare (e di conseguenza scansionate) invece non esiste. Al limite scandite (da scandire) ma secondo me è urendo.
:)
Evviva le lingue vive!

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bello il trucco delle monetine.
:)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 8 novembre 2006, 20:44 
Sante spuzze!!!
...che tristezza... anche l'Italiano sta diventando un'opinione.... :D :D :D


Top
     
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010