1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 12:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Ciao a tutti, cos'é possibile osservare ad occhio nudo o con un piccolo binocolo in montagna da 3000mt nel cielo di fine Agosto?

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
il 31 agosto è luna piena....

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
ci "accontentermo" di quella allora :) fino a quando non prenderò un telescopio
grazie

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 10:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
intendevo dire che se vai a 3000 metri (con un cielo immagino piuttosto buio) è un gran peccato farlo quando nel cielo poi ti ritrovi quel faro... astronomicamente parlando, è un gran peccato ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo la luna è paragonabile ad una lampione...da solo fastidio!
Se è piena poi oltre a schiarire il cielo è anche brutta da vedere con qualsiasi strumento perchè mostra pochissimi dettagli...

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
diciamo che è verso il 20 del mese dunque dovrebbe esserci meno Luna speriamo nel tempo piuttosto...

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Cosa ne pensate del TravelScope 70?

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
tutto il male possibile... però se costasse poco (molto meno dei 150€ che ho visto in giro :shock: ) potrebbe essere una alternativa interessante al classico binocolino economico per spazzolate della via lattea a bassissimi ingrandimenti e per i panorami diurni...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 12:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 10:12
Messaggi: 31
Ook alternative su quella fascia <150€ trasportabile in montagna?

_________________

Apparecchiatura:
Solo gli occhi (per ora)
Best Quote:
«Quelo, c'é vita nell'Universo?»
«Mah 'ggiusto n'pò il sabbato sera, ma'ppoca roba»
(Quelo)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consigli da 3000mt.
MessaggioInviato: lunedì 30 luglio 2012, 13:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:10
Messaggi: 2712
Località: Arquata Scrivia (AL)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Meno di 150 euro sara dura...
Per quella cifra direi che è meglio un binocolo (che sotto un cielo di montagna è letteralmente uno spettacolo)
Forse con un pochino di più puoi pensare allo skywatcher 130 heritage...un micro dobson super trasportabile...ma io andrei su un binocolo

_________________
Malve osserva con:
RP Astro S-Star 16" con Sky Commander
Unistellar Equinox 2
Coronado PST
8x42, 10x30,20x80, 25x100


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010